Islanda Off-Road: come organizzarsi? »  Mostra messaggi da    a     

Registro Land Cruiser Italia


Area Viaggi & Vacanze - Islanda Off-Road: come organizzarsi?



syncroman [ Martedì, 22 Gennaio 2019, 14:48 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
Io ci sono stato 19/20 giorni con 3.5 ore di volo da Milano e sinceramente mi è sembrato il tempo minimo necessario per esplorare varie zone.
Capisco la voglia di andarci col proprio mezzo ma perdere più tempo in trasferimento che in permanenza mi sembra davvero un peccato.
Qui avevo caricato qualche foto...
https://photos.app.goo.gl/wfuF7FUkEarcqnp9A

L'idea di fare due tranche da almeno 15 giorni l'una lasciando lì l'auto mi sembra la soluzione migliore.


sbrune [ Martedì, 22 Gennaio 2019, 15:25 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
Concordo Syncroman, ma il viaggio, per lungo corto che sia è sempre Viaggio... per me è sempre così, quando parto per una destinazione e accendo il motore inizia la vacanza... raggiungere l'Islanda è stata un'esperienza che ripercorrerei allo stesso modo...magari con una sosta più lunga alle faroer....


syncroman [ Martedì, 22 Gennaio 2019, 15:54 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
Assolutamente d'accordo! non volevo certo sminuire quanto hai detto! Semplicemente, consapevole di quanto sia emozionante l'Islanda, mi sentirei di suggerire di passare sull'isola il maggior tempo possibile.
A me lì è mancato il mio mezzo ma su 20 giorni avrei dovuto sacrificarne quasi la metà per attraversare l'Europa e in traghetto.
Invece così ci siamo potuti permettere di perderci, di impantanarci, di fermarci ore ad ammirare cascate o pozze di acqua calda.
Il tempo è sempre troppo poco, maledizione!


Bernold [ Martedì, 22 Gennaio 2019, 19:35 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
Stato nel 2016 con mio mezzo (non Toyota), lunghissima soprattutto l'attraversamento delle trafficate autostrade tedesche, poi già in Danimarca inizia la vacanza con lunghe cavalcate sulle spiagge. I mezzi dai prezzi quasi umani che però puoi locare in Islanda non ti permettono di fare tutto, soprattutto il plateau interno, vedi quasi nessuno dotato di snorkel e con gomme stradali; per di più spesso non sei coperto dall'assicurazione sugli sterrati e se fai danni sono dolori pesantissimi per il portafoglio.
In conclusione ci tornerei anche domani, con il mio mezzo ma questo dovrà essere un comodissimo ed affidabile LC!


neiro [ Martedì, 22 Gennaio 2019, 21:13 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
Anche noi già stati 2 volte con auto a noleggio e appena tornati dalla seconda volta abbiamo comprato l'LC. Poi sono arrivati 3 figli, ma adesso è ora di ricominciare con il freddo.
Quindi vorrei prendermela comoda e salire un paio di volte e magari prestare l'auto a qualche parente\amico super fidato.
Vedremo.
Grazie per le dritte


pugnali53 [ Martedì, 22 Gennaio 2019, 21:57 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: come organizzarsi?
E un viaggio che ho sempre sognato, appena le cose si sitemano degli impegni che hò, vedo di organizzarmi appena possibile, il webasto sul 95 l'hò installato proprio pensando di dormirci dentro proprio in islanda, intanto continuo a sognare guardando le spendide foto postate da chi ci e già stato


Bernold [ Mercoledì, 23 Gennaio 2019, 07:31 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
Per chi vuole andare con il proprio mezzo ricordo a tutti che il ferry in estate è sempre stracolmo e va prenotato con grande anticipo. Già ora per questa estate ci potrebbero essere problemi.


giorgiomario [ Mercoledì, 23 Gennaio 2019, 14:51 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
sbrune ha scritto: [Visualizza Messaggio]
giorgiomario ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti.....
Io ho semi deciso di partire in Islanda questo luglio/agosto
Partirò con il Toyota, folle viaggio ma voglio fare l'esperienza appieno.
Voi come vi organizzereste?



Io l'ho fatto nel 2009 con un defender 90....eravamo in 2 senza figli... e con pochi giorni di ferie...
Perugia- Hanstom (Danimarca) 2096 km di strada in 2 gg netti, dormito 1 notte sopra Monaco direttamente in maggiolina all'interno di un'aree sosta dell'autostrada e la notte prima dell'imbarco nel piazzale antistante il porto....
avevo cibo in abbondanza (pasta, scatolame vario e altre cose non deperibili)
Traghetto (Smiryl line) di 2 gg da Hantsolm a Sedysfiodiur (Islanda) con scalo di 6 ore alle Isole Faroer.. (1500 euro A/R con extra per altezza veicolo e cuccetta da 6 nel sotto nave... era il 2009 -la cuccetta te la sconsiglio vivamente se non hai un buon senso di adattamento... noi abbiamo trovato autista Islandese di 200 kg che russava già prima della partenza e abbiamo pagato una stanza da 2...)
8 giorni free in Islanda e rientro allo stesso modo dell'andata...
Ho fatto il classico giro ad anello più mi sono infilato in molte strade sterrate e tracce che erano segnate per raggiungere posti spettacolari (cascate, ecc...)
Avevo il verricello, e attrezzi per un eventuale disimpegno in solitaria...., snorkel e tanta voglia di vedere quel posto spettacolare... Abbiamo fatto alcuni guadi abbastanza lunghi ed impiegativi e abbiamo tirato fuori diverse Suzuki gran vitara a noleggio...
per il resto ci tornerò con i miei 2 figli appena possibile... anche se il turismo ultimamente sta aumentando a dismisura....

Una cosa che ho seguito scrupolosamente è il rispetto delle tracce esistenti senza dover fare il bullo razzolando senza senso su aree "incontaminate"...
Ho anche carte stradali (cartacee) aggiornate che mi hanno riportato nel 2018, se vuoi posso darti i riferimenti.



È la stessa cosa che vorrei fare io...... Tolto il pernotto: io albergo (o strutture simili lodge) e nave con cabina singola, d'obbligo.


Carlo59 [ Domenica, 27 Gennaio 2019, 16:13 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
Fatta in moto . Stupenda l’ Islanda .Abbiamo fatto dei tiratoni anche a 120km/h che con un gs stracarico non sono pochi avevo 20 m di scia . Nessuna prenotazione , mai mangiato in ristoranti . Avevamo roba nostra o facevamo la spesa nei supermarket .
Spesso abbiamo dormito con 10/15 € nelle scuole dove quasi sempre c’era uso cucina .Mi ricordo che per l’hasckja facemmo otto guadi di cui l’ultima con bagnetto per fortuna non dal lato aspirazione come invece successe ad un tedesco che era con noi .Restammo fermi 2\3 ore e cambiamo l’olio 3/4 volte il 1150 riparti finalmente senza sussulti...incredibile. Ho letto che Marco a sconsigliato i fiordi be’ li alla punta estrema dell’Europa ho trovato uno spettacolo incredibile su uno strapiombo sul mare una colonia di pulcinella di mare .Saranno state 4/5000 e si fanno avvicinare tranquillamente ,ho fatto delle foto,di questi uccelli simpatici incredibili. Prima c’è un b&b consiglio la sosta ,dove si campeggia ,dorme,cucina. Da non mancare poi si torna a sud e si prende un traghetto tutto su LP. Mai prenotato un alloggio che sia uno e sempre trovato case private e soprattutto scuole con uso cucina pulitissime. a 10/15€ ( dormitorio) quasi non conviene mettere su la tenda/maggiolina. ( lo dico per chi e’ intenzionato).Sempre cucinato noi con nostro cibo o spesa ai supermercati. Periodo li 2 settimane piene :il minimo. Norrona in cuccetta .Al ritorno mare grosso che sembrava volesse spaccare la nave . Se ci torno faro’ cosi: imbarco l’auto e via in aereo aspettando l’arrivo dell’auto mi visito la capitale e i suoi pub. Montammo li gomme tassellate inviate ad un gommista appena fuori dal porto , ricordo che non smontava le ruote montava solo i pneumatici poi riportati indietro al ritorno e rimontati in danimarca per l’autobahn tedesche. Almeno una volta andateci . Forse io ci torno salute permettendo e acquisto fuoristrada permettendo (a giorni forse) e sara’ proprio un Toyota ,io fedele landroverista ma laLR per me ha chiuso...proprio la fabbrica intendo . Chi volesse ho la cartina con ancora tutto il tracciato antiorario.Ciao.ps: consiglio acquisto della guida Routard e cartina Reise Islanda. ( www.vel.it)


giorgiomario [ Domenica, 27 Gennaio 2019, 22:34 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: come organizzarsi?
Intanto ci stiamo iniziando a muovere con una agenzia....
Le date dovrebbero essere fine luglio prima decade di agosto.
Adesso da capire cosa fare al Toyota in ambito controlli e manutenzioni


nick2 [ Lunedì, 28 Gennaio 2019, 08:06 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
Carlo59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fatta in moto . Stupenda l’ Islanda .Abbiamo fatto dei tiratoni anche a 120km/h che con un gs stracarico non sono pochi avevo 20 m di scia . Nessuna prenotazione , mai mangiato in ristoranti . Avevamo roba nostra o facevamo la spesa nei supermarket .
Spesso abbiamo dormito con 10/15 € nelle scuole dove quasi sempre c’era uso cucina .Mi ricordo che per l’hasckja facemmo otto guadi di cui l’ultima con bagnetto per fortuna non dal lato aspirazione come invece successe ad un tedesco che era con noi .Restammo fermi 2\3 ore e cambiamo l’olio 3/4 volte il 1150 riparti finalmente senza sussulti...incredibile. Ho letto che Marco a sconsigliato i fiordi be’ li alla punta estrema dell’Europa ho trovato uno spettacolo incredibile su uno strapiombo sul mare una colonia di pulcinella di mare .Saranno state 4/5000 e si fanno avvicinare tranquillamente ,ho fatto delle foto,di questi uccelli simpatici incredibili. Prima c’è un b&b consiglio la sosta ,dove si campeggia ,dorme,cucina. Da non mancare poi si torna a sud e si prende un traghetto tutto su LP. Mai prenotato un alloggio che sia uno e sempre trovato case private e soprattutto scuole con uso cucina pulitissime. a 10/15€ ( dormitorio) quasi non conviene mettere su la tenda/maggiolina. ( lo dico per chi e’ intenzionato).Sempre cucinato noi con nostro cibo o spesa ai supermercati. Periodo li 2 settimane piene :il minimo. Norrona in cuccetta .Al ritorno mare grosso che sembrava volesse spaccare la nave . Se ci torno faro’ cosi: imbarco l’auto e via in aereo aspettando l’arrivo dell’auto mi visito la capitale e i suoi pub. Montammo li gomme tassellate inviate ad un gommista appena fuori dal porto , ricordo che non smontava le ruote montava solo i pneumatici poi riportati indietro al ritorno e rimontati in danimarca per l’autobahn tedesche. Almeno una volta andateci . Forse io ci torno salute permettendo e acquisto fuoristrada permettendo (a giorni forse) e sara’ proprio un Toyota ,io fedele landroverista ma laLR per me ha chiuso...proprio la fabbrica intendo . Chi volesse ho la cartina con ancora tutto il tracciato antiorario.Ciao.ps: consiglio acquisto della guida Routard e cartina Reise Islanda. ( www.vel.it)


Carlo in che anno e periodo ci sei andato?


Carlo59 [ Lunedì, 28 Gennaio 2019, 18:07 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
giorgiomario ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto ci stiamo iniziando a muovere con una agenzia....
Le date dovrebbero essere fine luglio prima decade di agosto.
Adesso da capire cosa fare al Toyota in ambito controlli e manutenzioni


Fermo restando la liberta ‘ di scelta posso dirti che un T.O. e’ completamente inutile in Islanda ma proprio e’ uno spreco di euro.Se poi intendi per il biglietto del traghetto allora ok.

Nick2 tanti anni fa’ almeno 10, esiste un report sullo speciale “fuoristrada” di Motociclismo. Gia’ stavano iniziando ad asfaltare ahime!!


giorgiomario [ Martedì, 29 Gennaio 2019, 07:10 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: come organizzarsi?
Essenzialmente per traghetti e alberghi, tutto il resto me lo vedo io


nick2 [ Martedì, 29 Gennaio 2019, 08:11 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
Carlo59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
giorgiomario ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto ci stiamo iniziando a muovere con una agenzia....
Le date dovrebbero essere fine luglio prima decade di agosto.
Adesso da capire cosa fare al Toyota in ambito controlli e manutenzioni


Fermo restando la liberta ‘ di scelta posso dirti che un T.O. e’ completamente inutile in Islanda ma proprio e’ uno spreco di euro.Se poi intendi per il biglietto del traghetto allora ok.

Nick2 tanti anni fa’ almeno 10, esiste un report sullo speciale “fuoristrada” di Motociclismo. Gia’ stavano iniziando ad asfaltare ahime!!


Ora capisco i prezzi. Era il momento migliore per andare in Islanda. Ormai i prezzi risono allineati a prima della loro crisi.


Carlo59 [ Martedì, 29 Gennaio 2019, 13:44 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
giorgiomario ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Essenzialmente per traghetti e alberghi, tutto il resto me lo vedo io


occhio agli alberghi costano molto.Su lonely planet e Routard trovi delle ottime alternative.

Nick2 be’ certo immagino ma penso che adattarsi nello,spirito dell’avventura puo’ far risparmiare molte risorse diciamo. Impiegai 4 mesi per preparare il viaggio ...mi sorpresero due cose a) la facilota’ con cui raggiunsi tutti gli obiettivi da visitare compreso quando feci le piste e poi il numero di volte che rincontrai le persone emezzi che rano sul traghetto con me ...grande disponibilita’ a scambiare info e fare amicizia. Faroer: fummo fortunati perche’ capitammo durante la festa nazionale delle isole con tanto di costumi tradizionali , gare di gozzi bellissimi nel porto e donzelle che ti sorridevono...forse perche’ avevano bevuto un po’ non so’ insomma bell’ambiente ...se si puo’ scegliere e se ricordo bene dovrebbe essere il 27 luglio ...ricordo che il Norrona nadava a Bergen per completare il carico oggi credo non ci sia bisogno...comunque invito tutti del forum a considerare l’Islanda come meta perche’ per un fuoristradista e’ il top . Potete con una pianificazione ottimizzazione contrarre i costi assolutamente ...ma questo lo sapete.Buon viaggio!!


giorgiomario [ Mercoledì, 30 Gennaio 2019, 07:02 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: come organizzarsi?
Si so che sono piuttosto cari......
Però sono un po' poco malleabile per molte cose. Più avanti penso avrò un camper 4x4 (con bagno e soprattutto blindato ) ma fino a quel momento.... Hotel tutta la vita


nick2 [ Mercoledì, 30 Gennaio 2019, 14:22 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
Carlo concordo con te che l'Islanda è una meta che prima o poi deve essere raggiunta.
Ci sono stato solo una volta nell'agosto del 2016 e sono stato fortunato per le condizioni meteo.
I costi erano già alti, e ho informazioni certe che purtroppo sono aumentati


Carlo59 [ Giovedì, 31 Gennaio 2019, 09:43 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carlo concordo con te che l'Islanda è una meta che prima o poi deve essere raggiunta.
Ci sono stato solo una volta nell'agosto del 2016 e sono stato fortunato per le condizioni meteo.
I costi erano già alti, e ho informazioni certe che purtroppo sono aumentati


Accidenti nick questa non e’ una bella notizia .Anche il gasolio ? come siamo su prezzi italiani?
Dunque per un giusto progetto ci vuole un ulteriore ottimizzazione ...
Hai fatto molte piste interne ?


giorgiomario [ Giovedì, 31 Gennaio 2019, 10:44 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: come organizzarsi?
Ciao ......
allora: pessime notizie. I traghetti sono mostruosamente cari.... parliamo tra una cosa e l'altra di 4500 € di traghetti. Ok viaggiare ma così è veramente troppo.
Sto cercando su internet perchè io ricordo ci fossero dei vettori che spediscono le auto da milano all'Islanda
ne sapete qualcosa?


r60tt [ Giovedì, 31 Gennaio 2019, 11:45 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
giorgiomario ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao ......
allora: pessime notizie. I traghetti sono mostruosamente cari.... parliamo tra una cosa e l'altra di 4500 € di traghetti. Ok viaggiare ma così è veramente troppo.
Sto cercando su internet perchè io ricordo ci fossero dei vettori che spediscono le auto da milano all'Islanda
ne sapete qualcosa?



?????

Porcaccia!!!!

Io ci andai "per caso" molti anni fa. Ero tra iralnda e scozia da un mesetto con un amico e abbiamo trovato un volo per l'islanda ad un prezzo stracciato... non era in programma ma siamo andati. Eravamo giovani e poveri(lo sono ancora (povero)). Praticamente i nostri pranzi e cene erano in camera di hotel a mangiare cibo da supermercato. Ricordo che la coca cola costava meno dell'acqua. Comunque per aver fatto solo 5 giorni, visitato posti turistici, tutto al massimo risparmio e cercando di fare più festa possibile (la abbiamo visitata per senso del dovere, in realtà volevamo festa!) ho dei ricordi di un posto surreale... marziano!

Tornando a noi 4500 euro per il traghetto mi sa che è il prezzo di vendita del traghetto non il biglietto!


Dario_CH [ Giovedì, 31 Gennaio 2019, 13:14 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
giorgiomario ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao ......
allora: pessime notizie. I traghetti sono mostruosamente cari.... parliamo tra una cosa e l'altra di 4500 € di traghetti. Ok viaggiare ma così è veramente troppo.
Sto cercando su internet perchè io ricordo ci fossero dei vettori che spediscono le auto da milano all'Islanda
ne sapete qualcosa?


confermo quanto scritto. Mi stav informado anche io, per estate 2020.

Sul sito smyrilline prenotando ora per luglio 2019 il costo è di 3300 Euro, 2 adulti, 2 bimbi, auto e la cuccietta più rustica che c'è, tranne la camerata da 10 persone.
Taaanto. Calcolando oltretutto che si "perdono" 4-5 giorni solo di nave.

Io sto pensand piuttosto ad una soluzione RoRo, con cosegna nave in un porto (forse Rotterdam) e trasporto via traghetto senza passeggieri.
noi raggiungeremmo l'isalnda via aerea e Iceland Air ha prezzi molto vantaggiosi.

Per ora però non ho ancra indicazioni di prezzo per il RoRo.


giorgiomario [ Giovedì, 31 Gennaio 2019, 14:48 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: come organizzarsi?
Ti seguo a ruota perché penso che sia l'unico modo


Carlo59 [ Giovedì, 31 Gennaio 2019, 15:10 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
Dario_CH ha scritto: [Visualizza Messaggio]
giorgiomario ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao ......
allora: pessime notizie. I traghetti sono mostruosamente cari.... parliamo tra una cosa e l'altra di 4500 € di traghetti. Ok viaggiare ma così è veramente troppo.
Sto cercando su internet perchè io ricordo ci fossero dei vettori che spediscono le auto da milano all'Islanda
ne sapete qualcosa?


confermo quanto scritto. Mi stav informado anche io, per estate 2020.

Sul sito smyrilline prenotando ora per luglio 2019 il costo è di 3300 Euro, 2 adulti, 2 bimbi, auto e la cuccietta più rustica che c'è, tranne la camerata da 10 persone.
Taaanto. Calcolando oltretutto che si "perdono" 4-5 giorni solo di nave.

Io sto pensand piuttosto ad una soluzione RoRo, con cosegna nave in un porto (forse Rotterdam) e trasporto via traghetto senza passeggieri.
noi raggiungeremmo l'isalnda via aerea e Iceland Air ha prezzi molto vantaggiosi.

Per ora però non ho ancra indicazioni di prezzo per il RoRo.

Se ci torno faro’ cosi anche perche’ non e’ che sopporti proprio bene il mare...il problema poi e’ raggiungere l’auto.


rino [ Giovedì, 31 Gennaio 2019, 15:16 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
Pensando al viaggio estivo sto valutando l'ipotesi del volo da Milano (a luglio per due persone basterebbero poco più di 650 euro - su skyskanner) e poi il noleggio di una Jimny per 14 gg a 1050 euro. Lascerei con dispiacere il Toyota a casa...............


Bernold [ Giovedì, 31 Gennaio 2019, 17:09 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
Rino il problema del Jimny a noleggio è la autonomia che non ti permette di fare in sicurezza il plateau intero dove non vi è possibilità di rifornimenti. Puoi prendere un bel LC 150 ma ti costa una follia!!


rino [ Giovedì, 31 Gennaio 2019, 18:09 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
Bernold ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rino il problema del Jimny a noleggio è la autonomia che non ti permette di fare in sicurezza il plateau intero dove non vi è possibilità di rifornimenti. Puoi prendere un bel LC 150 ma ti costa una follia!!


Non avevo considerato il problema dell'autonomia. Penso che ripiegherò sull'idea dell'Albania e della Grecia. Ciao Andrea


Bernold [ Giovedì, 31 Gennaio 2019, 18:20 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
Rino comunque per qualsiasi cosa sono qui... in attesa di tornare in Abruzzo a trovarti appena finita la neve!


nick2 [ Giovedì, 31 Gennaio 2019, 18:58 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
Carlo59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carlo concordo con te che l'Islanda è una meta che prima o poi deve essere raggiunta.
Ci sono stato solo una volta nell'agosto del 2016 e sono stato fortunato per le condizioni meteo.
I costi erano già alti, e ho informazioni certe che purtroppo sono aumentati


Accidenti nick questa non e’ una bella notizia .Anche il gasolio ? come siamo su prezzi italiani?
Dunque per un giusto progetto ci vuole un ulteriore ottimizzazione ...
Hai fatto molte piste interne ?


Abbiamo attraversato in due da sud a nord l'intera isola. Viaggio fantastico nonostante il primo giorno la turbina mi abbia abbandonato


giorgiomario [ Giovedì, 31 Gennaio 2019, 20:06 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: come organizzarsi?
Temo dovrò ripiegare ragazzi.....


syncroman [ Venerdì, 01 Febbraio 2019, 10:38 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
Il problema dell'autonomia non esiste secondo me.
L'unica tratta "lunga" senza soste rifornimento è meno di 250 km (F26 che unisce 208 e F910).
Io per starci 20 giorni ho speso 1300 euro in tutto, dormendo sempre in tenda e con Jimny (che poi è diventato Duster) a noleggio.
Abbiamo fatto 4200 km senza pensieri relativi all'autonomia.
Non siamo stati a Thorsmork per evidenti limiti del veicolo ma per il resto non abbiamo rinunciato a nulla, dal Landmannalaugar, all'Askjia, ecc.

Capisco il desiderio di andarci col proprio mezzo ma vi assicuro che volo e noleggio sono un'ottima alternativa.
È un posto unico dove tutti fanno le stesse piste, col Duster e l'acqua ai fari sicuramente abbiamo rischiato un paio di volte ma con un mezzo leggermente più performante si riesce a vedere quasi tutto senza paranoie.

Poi oh, ognuno è libero di farsi tutti i viaggi mentali che vuole...


Bernold [ Venerdì, 01 Febbraio 2019, 10:56 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
La mia esperienza non corrisponde alla tua. L'interno dell'Islanda è un luogo assolutamente inospitale in particolare con condizioni metereologiche avverse senza segnale telefonico e avventurarsi con l'autonomia risicata mi sembra una grande incoscienza!
Per quanto riguarda i mezzi vi sono percorsi assolutamente impraticabili da una SUV ma anche da fuoristrada non preparati con rialzo e snorkel tanto è che all'inizio di alcune piste vi sono evidenti cartelli con la scritta "only for BIG 4x4". Altra cosa che consiglio è quella di andare almeno con due vetture in maniera da affrontare i guadi più profondi (che sono la parte più impegnativa da un punto di vista fuoristradistico) in sicurezza vista la variabilità della loro profondità che dipende anche dalla ora e dalla temperatura esterna. Poi per il resto siamo in un paese con servizi civili efficienti ma si può contare solo su quello.


Carlo59 [ Venerdì, 01 Febbraio 2019, 11:13 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
rino ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bernold ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rino il problema del Jimny a noleggio è la autonomia che non ti permette di fare in sicurezza il plateau intero dove non vi è possibilità di rifornimenti. Puoi prendere un bel LC 150 ma ti costa una follia!!


Non avevo considerato il problema dell'autonomia. Penso che ripiegherò sull'idea dell'Albania e della Grecia. Ciao Andrea


Aggiungerei anche Montenegro : tre parchi nazionali dove puoi tranquillamente entrare senza divieti ...

Per il resto non andrei mai senza il mio fuoristrada , e’ un mio approccio intendiamoci , al viaggio.Non a caso mi sono sciroppato n km fino in giordania con il mio 300 a max 100 km/h . Per me condividere con il proprio mezzo un viaggio e’ fondamentale .


rino [ Venerdì, 01 Febbraio 2019, 13:12 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
Bernold ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rino comunque per qualsiasi cosa sono qui... in attesa di tornare in Abruzzo a trovarti appena finita la neve!


Grazie Andrea, a presto!


Bernold [ Venerdì, 01 Febbraio 2019, 15:24 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
Rino chissà che nel 2020 in pensierino di tornarci la faccia anche io....
naturalmente con il Toy! Ma ne riparliamo...


nick2 [ Venerdì, 01 Febbraio 2019, 19:08 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
Carlo59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......... Per me condividere con il proprio mezzo un viaggio e’ fondamentale .


Non posso che condividere, ben sapendo che è un limite.


grayd [ Venerdì, 01 Febbraio 2019, 19:21 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
rino ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bernold ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rino il problema del Jimny a noleggio è la autonomia che non ti permette di fare in sicurezza il plateau intero dove non vi è possibilità di rifornimenti. Puoi prendere un bel LC 150 ma ti costa una follia!!


Non avevo considerato il problema dell'autonomia. Penso che ripiegherò sull'idea dell'Albania e della Grecia. Ciao Andrea


Rino c'è da farci un pensierino serio....
e portare un paio di taniche da un 15 litri cadauna ???


rino [ Sabato, 02 Febbraio 2019, 07:52 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
grayd ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rino ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bernold ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rino il problema del Jimny a noleggio è la autonomia che non ti permette di fare in sicurezza il plateau intero dove non vi è possibilità di rifornimenti. Puoi prendere un bel LC 150 ma ti costa una follia!!


Non avevo considerato il problema dell'autonomia. Penso che ripiegherò sull'idea dell'Albania e della Grecia. Ciao Andrea


Rino c'è da farci un pensierino serio....
e portare un paio di taniche da un 15 litri cadauna ???


Si, bisogna pensarci bene. In fondo viene fuori una bella spesa ma, probabilmente, l'idea di andare con il proprio Toyota dall'Italia forse è meglio. Vedremo, intanto Buon Viaggio a te Raul.


Carlo59 [ Sabato, 02 Febbraio 2019, 11:58 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
raga ‘ questo e’ , se puo’ essere utile, il mio giro:

Image


Carlo59 [ Sabato, 02 Febbraio 2019, 12:01 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
Come vedete manca il collegamento via pista fra la parte nord e quella sud...mancanza di autonomia .( intendo dall’haskja)


syncroman [ Lunedì, 04 Febbraio 2019, 17:32 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
Praticamente lo stesso giro che ho fatto io!
Che posti incredibili......


nuvolanera [ Martedì, 05 Febbraio 2019, 18:12 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
è anche più o meno il giro che ho fatto io nel 2001 (tranne che per la parte all'estremo nord ovest)
Anche io sto meditando un ritorno in Islanda quest'anno e come l'altra volta andrò rigorosamente solo (con famiglia) oppure con qualche fidato compare.
Il consiglio che mi era stato dato, e che ho seguito, è quello di verificare con la guardia nazionale le zone che possono essere soggette a acqua alta dei fiumi e quindi da evitare (o da affrontare con l'opportuna consapevolezza). Se non ricordo male se fossero non percorribili erano proprio sbarrate. Poi le condizioni metereologiche del momento possono influire ed è sempre meglio essere circospetti.
Quindi il mio consiglio è di partire senza troppa ansia verso un Paese stupendo e interessante mettendo tra i bagagli uno snorkel, gomme e ammortizzatori buoni una buona tenda a prova d'acqua, una tanica, gps e cartina, visto che non tiene tanto spazio e se lo si riesce a recuperare un satellitare.
buon viaggio


Carlo59 [ Giovedì, 07 Febbraio 2019, 08:23 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
daccordo.
Una tanica forse un po’ pochino se vuoi fare l’interno profondo ad esempio dall’Haskja e via giu’ .Il satellitare forse e’ esagerato non sei nel profondo deserto libico( ma se sie solo,si) . Il gps indispensabile meglio se con tracce precaricate la cartina consiglio Reise ottima. www.vel.it.

Quello che sarebbe interessante e’ vedere se si riesce a recuperare da qualche parte la metodica per spedire l’auto via traghetto e poi recuperarla all’arrivo risparmiandosi ore inutili e noiose di navigazione .Intendo non necessariamente il “Norrona” come traghetto ma anche una semplice nave cargo . Quancuno ne sa’?


nuvolanera [ Giovedì, 07 Febbraio 2019, 22:11 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
Navi ro ro per l'Islanda è possibile che c'è ne siano (ma non è detto) e ci potrebbero c mettere anche 15 20 giorni. Tipicamente sono navi che fanno un giro circolare toccando anche 20 porti. Per l'Islanda non mi pare di averne viste.
Ciao
Carlo


Rubylove [ Giovedì, 07 Febbraio 2019, 23:28 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
Continuando con questo afflusso di turismo che vuole andare in Islanda a tutti i costi, tra un pò ci vorranno i semafori, su FB e altri forum tipo Trip advisor ci sono decine di gruppi di islandisti

Confesso di essere attratto anche io e che sono anni che vorrei andare, mi sono spesso bloccato dai prezzi e dai costi in generale, ho tutto per poterlo fare

come traghetto mi risulta ci sia solo la Norrona della Smiril Line, navi cargo ce ne saranno ma se un mezzo viaggia senza il passeggero a seguito normalmente fa dogana perchè è considerata merce e i costi possono essere alti

Il traghetto o il freighter sono il modo per non fare un container o un ro/ro

poi tutto e possibile ma non credo che accettino vetture senza accompagnatore


Dario_CH [ Venerdì, 08 Febbraio 2019, 15:20 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
nuvolanera ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Navi ro ro per l'Islanda è possibile che c'è ne siano (ma non è detto) e ci potrebbero c mettere anche 15 20 giorni. Tipicamente sono navi che fanno un giro circolare toccando anche 20 porti. Per l'Islanda non mi pare di averne viste.
Ciao
Carlo


Anche io mi sto guardando in giro per vedere se ci sono alternative per il trasporto auto.
Ho chiesto un parere ed eventuale offerta al brooker che mi aveva organizzato il trasporto in Canada. Essendo però per il 2020 non gli ho messo fretta.
Appena ho risposta vi faccio sapere.

La mia richiesta è per partenza dal nord europa e roro fino in islanda.
Qualcosa dovrebbe esserci, vediamo quanto costa.

p.s. per dogana non dovrebbero esserci costi elevanti a patto di dimostrare di essere solo in transito.


Gigitoyota [ Venerdì, 08 Febbraio 2019, 17:19 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
Beh io ci sono stato nell'agosto del 2014 - volo + macchina a noleggio. Già li c'era moltissima gente in giro. Sono riuscito a dormire in un letto solo una volta, a parte un B&B Rekyavick. Tutto già prenotato da diversi mesi. Comunque stupendo viaggio, anche se di due settimane. Vale assolutamente la spesa.
A suo tempo:
800 Euro volo da Monaco dii Baviera A/R
1800€ nolo di 4x4 per 14 giorni
Tenda e vitto a cura di un TO al quale mi ero appoggiato


Carlo59 [ Venerdì, 08 Febbraio 2019, 19:07 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
Dario_CH ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nuvolanera ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Navi ro ro per l'Islanda è possibile che c'è ne siano (ma non è detto) e ci potrebbero c mettere anche 15 20 giorni. Tipicamente sono navi che fanno un giro circolare toccando anche 20 porti. Per l'Islanda non mi pare di averne viste.
Ciao
Carlo


Anche io mi sto guardando in giro per vedere se ci sono alternative per il trasporto auto.
Ho chiesto un parere ed eventuale offerta al brooker che mi aveva organizzato il trasporto in Canada. Essendo però per il 2020 non gli ho messo fretta.
Appena ho risposta vi faccio sapere.

La mia richiesta è per partenza dal nord europa e roro fino in islanda.
Qualcosa dovrebbe esserci, vediamo quanto costa.

p.s. per dogana non dovrebbero esserci costi elevanti a patto di dimostrare di essere solo in transito.


grazie Dario.Interessante!


Marko [ Domenica, 03 Dicembre 2023, 14:34 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
riattivo il 3th proponendo il viaggio autogestito con Marcofree nel 2016 con le famiglie , la traccia https://it.wikiloc.com/percorsi-4x4/2016-islanda-14523498
i filmati sapientemente montati da Paola la moglie di Marco , viaggio stupendo e compagnia top

https://youtu.be/620utlYB6OU?si=rxdJT4-kJSpBV_4o

https://youtu.be/sqNeqYk6iBY?si=ngpK0wOzwBMbX4_m

https://youtu.be/3v5qY7OGvKk?si=VzUFqMB8Z3iq2G1P

ci ritornerei volentieri


apox [ Lunedì, 04 Dicembre 2023, 08:59 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
Grazie Marko per aver condiviso questi viseo, mi hai fatto iniziare bene il lunedì


toyboy [ Lunedì, 04 Dicembre 2023, 09:04 ]
Oggetto: Re: Islanda Off-Road: Come Organizzarsi?
Bellissima l'Islanda, ma da quello che mi dicono sempre più cara.....




Powered by Icy Phoenix based on phpBB