Sahara Assistance »  Mostra messaggi da    a     

Registro Land Cruiser Italia


Area Viaggi & Vacanze - Sahara Assistance



giordanojgor [ Martedì, 07 Maggio 2013, 23:08 ]
Oggetto: Re: Sahara Assistance
Allora ammetto di avere letto solo le prime tre pagine ma volevo associarmi al dispiacere di eskimo per quello che gli è capitato anche perché io sono da poco tornato e in quelle condizioni meteo so cosa significa perché mi ci sono trovato
La fortuna è che noi con una bella Campagnola di 31 anni ( con non pochi problemi ... risolvibili!) siamo riusciti a tornare tranquillamente a casa con quel famoso spirito di gruppo nel quale chiunque rimaneva fermo avremmo aspettato! Però un nostro amico ci raccontava che tre anni fa con il suo GR ruppe la frizione e il camion a telefono chiese 1500,00 ma poi arrivato e trattando si accontentò di 500,00 quindi non so come gli amici dicano che 2500,00 sono prezzi reali :shock: ,secondo me la storia dell'unimog che per meno di 2500,00 non lo mette neanche in moto mi sembra una cosa assurda ( ovvio che non metto in discussione quanto detto ma altre testimonianze dicono cose diverse)!


valter [ Mercoledì, 08 Maggio 2013, 10:29 ]
Oggetto: Re: Sahara Assistance
Massima solidarietà a Eskimo e a tutti quelli che hanno avuto problemi di questo genere, scendendo spesso va tenuto in conto che qualche grana possa saltare fuori all'improvviso..ma vorrei dire che, per esperienza, se si va con un T.O. di indubbia esperienza e valore si esce dalle dune infognate anche a 2 ruote motrici senza bisogno di chiamare gli avvoltoi..o si riparano danni anche importanti permettendo l'uscita del mezzo in panne. L'ho visto fare tante volte, chi bazzica sul sito e viaggia
su sabbia lo sa. Per questo viaggiando per pura passione preferisco sempre appoggiarmi a questi operatori, si spende di più ma si viaggia molto più tranquilli. E per chi si fa le ferie una volta l'anno è una bella assicurazione! Poi ci va anche del gran CULO...lo scorso anno in marocco (viaggio autogestito con altri 2 amici), facendo l'ASINO sulla sabbia molle in 2 sulla mia AFRICATWIN ho bruciato la frizione come un pivello/pirla..fatto sta che un gentilissimo locale mi ha trainato con il suo pickup per una quindicina di km fino ad un'officina che ha riaperto i battenti alle 20.30 di sera. Questo SUPERMECCANICO di qualsiasi cosa si muova su ruote mi ha rifatto la frizione in 2 ore di lavoro..costo? 160 euro! Ho continuato il viaggio tranquillamente facendo sabbia e pietre senza il minimo problema e la frizione, ancora adesso, è perfetta! Quando è stata ora di pagare il tipo mi ha detto: potrei pelarti chiedendoti 500 o 600 euro xchè tu eri nella merda e me li avresti dati...ma mi pagherai il giusto con la promessa di portarmi una bottiglia di vino buono delle tue parti. Ora, quest'anno x tanti motivi non posso scendere ma il prossimo sarò in marocco..mica sono tutti disonesti a questo mondo!


bruno-ossiani [ Mercoledì, 08 Maggio 2013, 10:39 ]
Oggetto: Re: Sahara Assistance
toysabbia,vero che lo hai tirato per 120 km,ma vero anche che "eravamo" un gruppo ....... guadagnare in 2/3 mesi quello che si guadagna in un anno (per 30.000 € mi trasferisco subito,mi sposo con una del posto e faccio "azienda" immediatamente con i costi dei tunisi ...... anche se poi mi dovete spiegare qual'è lo stipendio base in tunisia perchè con 2.500 € quante persone paghi,10 ??).

detto questo parte dello sbaglio è nostro e del nostro modo di affrontare certe situazioni,vi risulta che francesi,tedeschi e spagnoli ricorrano spesso a questo genere di servizio ??

io,ripensandoci,ne ho visti ben pochi quindi qualche domanda bisognerebbe pur farsela ...... :?:


front2800 [ Mercoledì, 08 Maggio 2013, 10:50 ]
Oggetto: Re: Sahara Assistance
Lunedi sono rientrati i miei amici dal giro in tunisia e per telefono mi hanno raccontato un po di cose ,vento anche forte tutti i santi giorni e a 5 Km da Ain Ouadet uno el gruppo con un Land Rover 110 ha rotto l'albero di trasmissione (non sò se per l'anteriore o il posteriore), stà di fatto che la guida (si chiama Fethi ) è salito alla guida del mezzo e con solo la trazione ant o post e l'aiuto dei compagni di viaggio ha portato la machina fin sulla strada.
Spesa totale per il recupero 0 €


valetoy [ Mercoledì, 08 Maggio 2013, 11:18 ]
Oggetto: Re: Sahara Assistance
Vero,la guida conta tantissimo!


bjdemolition1 [ Mercoledì, 08 Maggio 2013, 12:29 ]
Oggetto: Re: Sahara Assistance
Giordano purtroppo questo mi ha detto il proprietario di Sahara Assistence, per un recupero dai laghi meno di 2500 euri non metto in moto, poi se ti blocchi a Tembaine il discorso sara' diverso.

Purtoppo in questi viaggi la rottura immobilizzante e' sempre da mettere in conto, partire con la macchina in ordine e' sicuramente fondamentale ma non si puo' prevedere cosa e quando si rompera'. Io viaggio con un 80 di 22 anni, conosco benissimo i ponti deboli e so che mi si potrebbero rompere ( frizione, giunti, coppia conica anteriore, crocere, frizione, cambio, idroguida, potrei piegare il ponte anteriore in un salto e tante altre cose, ma mica mi posso `portare tutti questi ricambi dietro, piano piano sto controllando e sostituendo tutto cio' che si puo' rompere ma e ' un gioco costoso che non posso fare tutto assieme. L'hanno scorso prima di partire ho rifatto la frizione e via cosi' ogni anno prima di partire rispristino quello che penso si possa rompere piu' facilmente e di difficile riparazione sul posto. Ma comunque un alto rischio di rottura anche con macchine nuove facendo questi viaggi e ' sempre da mettere in conto.




giordanojgor ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Allora ammetto di avere letto solo le prime tre pagine ma volevo associarmi al dispiacere di eskimo per quello che gli è capitato anche perché io sono da poco tornato e in quelle condizioni meteo so cosa significa perché mi ci sono trovato
La fortuna è che noi con una bella Campagnola di 31 anni ( con non pochi problemi ... risolvibili!) siamo riusciti a tornare tranquillamente a casa con quel famoso spirito di gruppo nel quale chiunque rimaneva fermo avremmo aspettato! Però un nostro amico ci raccontava che tre anni fa con il suo GR ruppe la frizione e il camion a telefono chiese 1500,00 ma poi arrivato e trattando si accontentò di 500,00 quindi non so come gli amici dicano che 2500,00 sono prezzi reali :shock: ,secondo me la storia dell'unimog che per meno di 2500,00 non lo mette neanche in moto mi sembra una cosa assurda ( ovvio che non metto in discussione quanto detto ma altre testimonianze dicono cose diverse)!


eskimo [ Mercoledì, 08 Maggio 2013, 13:21 ]
Oggetto: Re: Sahara Assistance
front2800 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lunedi sono rientrati i miei amici dal giro in tunisia e per telefono mi hanno raccontato un po di cose ,vento anche forte tutti i santi giorni e a 5 Km da Ain Ouadet uno el gruppo con un Land Rover 110 ha rotto l'albero di trasmissione (non sò se per l'anteriore o il posteriore), stà di fatto che la guida (si chiama Fethi ) è salito alla guida del mezzo e con solo la trazione ant o post e l'aiuto dei compagni di viaggio ha portato la machina fin sulla strada.
Spesa totale per il recupero 0 €


evidentemente saranno stati più in gamba noi, ma io con due ruote motrici e un 78 che mi trainava siamo a malapena riusciti quasi e ripeto quasi a scavalcare un cordone di dune, calcolando che ne rimanevano altri 27 da superare.......


valter [ Mercoledì, 08 Maggio 2013, 16:01 ]
Oggetto: Re: Sahara Assistance
eskimo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
front2800 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lunedi sono rientrati i miei amici dal giro in tunisia e per telefono mi hanno raccontato un po di cose ,vento anche forte tutti i santi giorni e a 5 Km da Ain Ouadet uno el gruppo con un Land Rover 110 ha rotto l'albero di trasmissione (non sò se per l'anteriore o il posteriore), stà di fatto che la guida (si chiama Fethi ) è salito alla guida del mezzo e con solo la trazione ant o post e l'aiuto dei compagni di viaggio ha portato la machina fin sulla strada.
Spesa totale per il recupero 0 €


evidentemente saranno stati più in gamba noi, ma io con due ruote motrici e un 78 che mi trainava siamo a malapena riusciti quasi e ripeto quasi a scavalcare un cordone di dune, calcolando che ne rimanevano altri 27 da superare.......


avete provato a scaricare tutto, sgonfiare a 0.8 e a viaggiare di sera o nelle primissime ore del mattino? un'iscritto del registro è venuto via da un posto incasinatissimo con la sola trazione dietro di un HDJ 100


front2800 [ Mercoledì, 08 Maggio 2013, 16:36 ]
Oggetto: Re: Sahara Assistance
eskimo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
front2800 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lunedi sono rientrati i miei amici dal giro in tunisia e per telefono mi hanno raccontato un po di cose ,vento anche forte tutti i santi giorni e a 5 Km da Ain Ouadet uno el gruppo con un Land Rover 110 ha rotto l'albero di trasmissione (non sò se per l'anteriore o il posteriore), stà di fatto che la guida (si chiama Fethi ) è salito alla guida del mezzo e con solo la trazione ant o post e l'aiuto dei compagni di viaggio ha portato la machina fin sulla strada.
Spesa totale per il recupero 0 €


evidentemente saranno stati più in gamba noi, ma io con due ruote motrici e un 78 che mi trainava siamo a malapena riusciti quasi e ripeto quasi a scavalcare un cordone di dune, calcolando che ne rimanevano altri 27 da superare.......


Mi son dimenticato di scrivevre che invece l'anno scorso un altro del nostro club al suo primo viaggi in Tunisia con una Jeep passo lungo tipo la rubicon ha frantumato/sgranato il differenziale anteriore, il proprietario voleva a tutti i costi guidare lui per tirarla fuori , bhe ogni 3per2 quando c'erano anche delle leggere salite si insabbiava, alle tante son riusciti a convincerlo di far guidare Fethi, con un TOYOTA BJ42 con alla guida un nostro socio che lo precedeva per indicare i passaggi migliori e meno difficoltosi e per aiutarlo in caso di salite troppo ripide e/o insabbiamenti, la Jeep con la sola trazione posteriore (tra l'altro carico) l'hanno riportata sulla pista principale . Di sicuro non c'è da andare ad insegnare ad uno che vive nel deserto come si guida un qualsivoglia mezzo.


leare [ Mercoledì, 08 Maggio 2013, 16:37 ]
Oggetto: Re: Sahara Assistance
mi avvicino al primo viaggio in Africa ..leggo queste pagine e mi viene "il freddo" ....... brrrrrrrrrrrrrrr ... CHE CIFRE !!!!! :evil: :evil: :evil: :evil:


valter [ Mercoledì, 08 Maggio 2013, 16:46 ]
Oggetto: Re: Sahara Assistance
ci va della bella sensibilità e qualche trucco ma si può fare se la macchina è azzoppata..il discorso cambia se è proprio morta, anche se in questo caso di miracoli ne hanno fatti davvero tanti! come al solito conta avere insieme delle persone valide e un pizzico di fortuna..e se proprio è andata male pazienza, si può sempre riprovare, il deserto non si sposta :wink:


TOYSABBIA [ Mercoledì, 08 Maggio 2013, 17:53 ]
Oggetto: Re: Sahara Assistance
front2800 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Di sicuro non c'è da andare ad insegnare ad uno che vive nel deserto come si guida un qualsivoglia mezzo.


Sicuramente sarai stato più fortunato di me nel trovare guide capaci......in una ventina di viaggi le poche guide che "guidavano" bene su sabbia , numericamente non riempiono una mano. Specialmente in tunisia.......
Ma con le guide serve fortuna........ :cry:


antonio [ Mercoledì, 08 Maggio 2013, 18:36 ]
Oggetto: Re: Sahara Assistance
valter ma ti riferisci a quando ho aperto il diff del 110 ??


valter [ Mercoledì, 08 Maggio 2013, 18:41 ]
Oggetto: Re: Sahara Assistance
antonio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
valter ma ti riferisci a quando ho aperto il diff del 110 ??


quello non me lo ricordo..ma il craCRACcrac del diff. anteriore del "RANDAGIO SUPREMO" (sai di chi parlo :lol: ) quello si!


nick2 [ Mercoledì, 08 Maggio 2013, 21:21 ]
Oggetto: Re: Sahara Assistance
Davanti alla tastiera siamo tutti bravi, ma nelle dune, di maggio, col vento, la sabbia che non ti fa vedere nulla, il caldo.................... :roll:


Marko [ Mercoledì, 08 Maggio 2013, 21:32 ]
Oggetto: Re: Sahara Assistance
TOYSABBIA ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sicuramente sarai stato più fortunato di me nel trovare guide capaci......in una ventina di viaggi le poche guide che "guidavano" bene su sabbia , numericamente non riempiono una mano. Specialmente in tunisia.......
Ma con le guide serve fortuna........ :cry:


idem...per non parlare dei catorci di auto che spesso hanno...specialmente in Algeria!
le uniche guide che ho visto andare solo quelle libiche...che per i miei gusti avevano sin troppo pelo sullo stomaco..


TOYSABBIA [ Mercoledì, 08 Maggio 2013, 21:44 ]
Oggetto: Re: Sahara Assistance
Marko ha scritto: [Visualizza Messaggio]


idem...per non parlare dei catorci di auto che spesso hanno...specialmente in Algeria!
le uniche guide che ho visto andare solo quelle libiche...che per i miei gusti avevano sin troppo pelo sullo stomaco..



Ti quoto in toto.....le guide libiche guidavano bene e le macchine erano toste.....4500 efi :cool: :cool: :cool:


front2800 [ Mercoledì, 08 Maggio 2013, 22:17 ]
Oggetto: Re: Sahara Assistance
TOYSABBIA ha scritto: [Visualizza Messaggio]
front2800 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Di sicuro non c'è da andare ad insegnare ad uno che vive nel deserto come si guida un qualsivoglia mezzo.


Sicuramente sarai stato più fortunato di me nel trovare guide capaci......in una ventina di viaggi le poche guide che "guidavano" bene su sabbia , numericamente non riempiono una mano. Specialmente in tunisia.......
Ma con le guide serve fortuna........ :cry:

Noi son quasi 7 anni che facciamo i nostri tour in Tunisia e la nostra guida è sempre stata Fethi , ad onor del vero lui lavorava come autista di un camion UNIMOG da recupero, quando poteva e se la rottura dava la possibilità di avere solo la trazione ant. o post. cercava di portar fuori dai cordoni di dune la macchina con le sue ruote.


bruno-ossiani [ Giovedì, 09 Maggio 2013, 11:31 ]
Oggetto: Re: Sahara Assistance
a proposito della guida con la sola trazione posteriore nel mio primo viaggio in tunisia con il mio ex gruppo ..... (toysabbia mi capisce :mrgreen: ) abbiamo avuto un bel pò di casini.

ad un certo punto del viaggio,siamo rimasti in due sulla strada per il rientro verso douz ed una sera abbiamo "campeggiato" con un gruppo di Italiani.

durante il classico rito del falò,ci stavamo raccontando delle reciproche sfighe,ed uno in particolare che era solo in macchina,la sua esperienza di guida sulla sabbia.

usava le ridotte fin da quando era entrato nel deserto e continuava ad insabbiarsi nonstante tutte le dritte che gli davano.la guida ad un certo punto spazzientita per la notevole perdita di tempo,ha preso "possesso" della macchina .......... la prima cosa che gli ha urlato è stata che non si guida con le ridotte (!!) e che servono solo per disinsabbiarsi,la seconda che doveva usare "solo" la trazione posteriore .................

ora,visto che era il mio primo viaggio,ho guardato con sospetto quello che ci stava raccontando,pensavo fosse "troppo" sotto l'effetto dell'alcool visto la quantità industrale che si erano portati ....... spillavano vino bianco come se fosse acqua !!

al mattino partiamo e ci accodiamo ......... la storia delle ridotte e della trazione posteriore continuava a frullarmi nella testa finchè in un attimo di follia tolgo tutto e resto nella condizione indicata dalla guida.

sarà stata la fortuna del principiante,sarà stato quello che volete ma la macchina procedeva tranquillamente senza grossi problemi ed in queste condizioni mi sono fatto alcuni chilometri.poi complice un cordone di dune troppo vicine tra loro,la mia inesperienza nella guida sulla sabbia,ho ripristinato le 4 ma non le ridotte.

a distanza di tempo e con qualche viaggetto alle spalle,mi diverto ogni tanto a girare con quella posteriore avendo l'attenzione di inserire al volo le 4 quando iniziano le salite,come fanno le vere guide :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ahahahahahahahah

scherzi a parte molto dipende dall'esperienza e nel saper leggere la sabbia,però la macchina procede senza problemi.giusto per completezza di informazione nel mio primo viaggio avevo un patrol y 61,ora viaggo con 105.


Bacco [ Giovedì, 09 Maggio 2013, 13:21 ]
Oggetto: Re: Sahara Assistance
Anche io ho visto guide preferire la trazione posteriore, ma a parer mio non perchè particolarmente esperte, ma per la loro idea di salvaguardare l'auto! Come a non voler usare le 4 per risparmiare l'auto da usura "inutile".
Infatti erano sempre insabbiati !


frenesia [ Giovedì, 09 Maggio 2013, 13:54 ]
Oggetto: Re: Sahara Assistance
Image

Libia 2009 (mi sembra)... come in ogni viaggio noi "bambini" avevamo il taccuino su cui stilare la classifica delle "piantate" ma dopo i primi 2gg di sabbia abbiamo escluso dal gioco la guida perché era diventata la protagonista assoluta :lol: :lol: :lol:
riusciva a piantarsi nei posti più assurdi, sicuramente era sfortunata, ma non solo questo :mrgreen: ... con gli amici a distanza di anni continuiamo a riderci sopra!


Marko [ Giovedì, 09 Maggio 2013, 20:43 ]
Oggetto: Re: Sahara Assistance
io vado spesso su sabbia, in questi ultimi 5anni sono riuscito a essere costante e fare 3viaggi l'anno in diversi paesi. ho sperimentato molto, ascoltato molto quello che mi hanno suggerito chi e'piu'esperto di me e mi sono fatto diverse idee.

-4ruote motrici sempre, il mezzo ha piu' direzionalita' anche nei tratti facili, in pista sabbiosa dove ci sono le carregge, sempre nel fuoripista. marce basse anche se il motore gira alto.( basta dare un occhio al pirometro per capire che il motore cosi facendo scalda meno)

-le 2ruote motrici le tengo solo se sono a rischio carburante, tratte molto lunghe dove rischio di non trovare gasolio, nei tratti semplici, duri, di pista uso solo trazione posteriore. ho 270litri e se il tratto tra i rifornimenti e'oltre i 1400km cerco di usare dove riesco le 2ruote motrici. Attualmente questo mi e'capitato solo in Libia, in Algeria nella tratto cosidetto contrabbandieri sud e nell'erg chech, 1191km tra i rifornimenti e i due compagni di viaggio con toy 95 avevamo 1000km di autonomia, cosi io e Enrico volevamo risparmiare gasolio per dare agl'altri sapendo il loro limite, e cosi abbiamo fatto riuscendo tutte e 4 le auto a completare il giro.

-uso quasi sempre le lunghe nella maggior parte dei giri, solo in egr ''stretti'' come l'erg occidentale tunisino metto subito le ridotte nel fuoripista e li consumi aumentano a dismidura! ad aprile per 300km di fuoripista 100L di gasolio.

nell'erg tunisia uso solo le lunghe se finisco in un catino un po'stretto e che non riesco a girare, faccio il pendolo avanti e indietro nel catino, poi in retro lunga sgonfiato per bene conquisto un vertice del catino, o perlomeno salgo sino dove riesco in retro lunga, per poi partire in prima lunga a fuoco...sino ad ora sono sempre uscito

in caso si rimanga a due route motrici per lesione della trasmissione, alleggerire il veicolo smontadolo..porte, sedili, serbatoi, e tutto quello che e'pesante...stivarlo tra i compagni di viaggio, carte alla mano e studiare i passaggi piu'facili. questo e'ancora da sperimentare .....


front2800 [ Giovedì, 09 Maggio 2013, 20:53 ]
Oggetto: Re: Sahara Assistance
:mrgreen: La nostra guida ci ha sempre consigliato solo ed assolutamente in 4x4 e marce lunghe , anche con i TOY LJ70 ,poi ognuno fa quel che vuole.


nick2 [ Giovedì, 09 Maggio 2013, 22:08 ]
Oggetto: Re: Sahara Assistance
In questi post ho letto di tutto: 2 ruote, 4 ruote, ridotte, lunghe............il mondo è veramente vario.

Ci sono troppo variabili in gioco: macchina, peso, dimensioni gomme, disegno gomme, pressione gomme, terreno duro, molle, sabbioso, misto ..........che tipo di sabbia, in quale stagione, temperatura, ora del giorno, e forse il più importante: il manico!


spider [ Giovedì, 09 Maggio 2013, 22:28 ]
Oggetto: Re: Sahara Assistance
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In questi post ho letto di tutto: 2 ruote, 4 ruote, ridotte, lunghe............il mondo è veramente vario.

Ci sono troppo variabili in gioco: macchina, peso, dimensioni gomme, disegno gomme, pressione gomme, terreno duro, molle, sabbioso, misto ..........che tipo di sabbia, in quale stagione, temperatura, ora del giorno, e forse il più importante: il manico!

Sale, pepe, olio q.b.! :mrgreen:


ercole [ Giovedì, 09 Maggio 2013, 23:47 ]
Oggetto: Re: Sahara Assistance
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In questi post ho letto di tutto: 2 ruote, 4 ruote, ridotte, lunghe............il mondo è veramente vario.

Ci sono troppo variabili in gioco: macchina, peso, dimensioni gomme, disegno gomme, pressione gomme, terreno duro, molle, sabbioso, misto ..........che tipo di sabbia, in quale stagione, temperatura, ora del giorno, e forse il più importante: il manico!

Caro nick2 alla fine si ritorna a quello che ho detto io :mrgreen: :mrgreen:


bruno-ossiani [ Venerdì, 10 Maggio 2013, 10:29 ]
Oggetto: Re: Sahara Assistance
è vero,è il manico che fa la differenza ......... :mrgreen:


Marko [ Venerdì, 10 Maggio 2013, 11:59 ]
Oggetto: Re: Sahara Assistance
si daccordo ok il manico, ma secondo me nemmeno tanto. Con un pò di dimestichezza secondo me chiunque riesce a fare un giro nel sahara. ho portato diversi amici, ogni anno sempre un novello alla sua prima esperienza, certo magari non aprono loro ma seguono stando buonini dietro, ascoltano i consigli e non ho mai trovato nessuno che abbia rinunciato o che mi abbia condizionato il giro per sua incapacitaà. siamo in vacanza non ad una gara. Non la metteri giu' molto dura..poi ora con certi motoroni!
diverso il discorso del non spaccare tra le dune.
in moto invece sono daccordo serve manico! e anche fisico!


fede86 [ Venerdì, 10 Maggio 2013, 12:50 ]
Oggetto: Re: Sahara Assistance
da ciò che ho letto nei post precedenti mi pare di capire che se uno va nel deserto per la prima volta è moooolto meglio appoggiarsi a un t.o. valido. giusto??
anche perchè sono sincero non saprei nemmeno come fare a chiedere aiuto nel sahara!!
sicuramente è un esperienza che prima o poi voglio provare anch io, ma mi metterò buono buono dietro agli altri!!! :roll:


nick2 [ Venerdì, 10 Maggio 2013, 14:39 ]
Oggetto: Re: Sahara Assistance
ercole ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In questi post ho letto di tutto: 2 ruote, 4 ruote, ridotte, lunghe............il mondo è veramente vario.
Ci sono troppo variabili in gioco: macchina, peso, dimensioni gomme, disegno gomme, pressione gomme, terreno duro, molle, sabbioso, misto ..........che tipo di sabbia, in quale stagione, temperatura, ora del giorno, e forse il più importante: il manico!

Caro nick2 alla fine si ritorna a quello che ho detto io :mrgreen: :mrgreen:


Scusami Ercole ma non ho capito a cosa ti riferisci.


Marko ha scritto: [Visualizza Messaggio]
si daccordo ok il manico, ma secondo me nemmeno tanto. Con un pò di dimestichezza secondo me chiunque riesce a fare un giro nel sahara. ho portato diversi amici, ogni anno sempre un novello alla sua prima esperienza, certo magari non aprono loro ma seguono stando buonini dietro, ascoltano i consigli e non ho mai trovato nessuno che abbia rinunciato o che mi abbia condizionato il giro per sua incapacità. siamo in vacanza non ad una gara. Non la metteri giu' molto dura..poi ora con certi motoroni!
diverso il discorso del non spaccare tra le dune.

Sì in macchina se hai una buona guida (nel senso chi ti apre) tutto si semplifica.

Marko ha scritto: [Visualizza Messaggio]

in moto invece sono daccordo serve manico! e anche fisico!

Senza manico e fisico si va poco lontano.................


Fabio73 [ Sabato, 11 Maggio 2013, 12:47 ]
Oggetto: Re: Sahara Assistance
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Davanti alla tastiera siamo tutti bravi, ma nelle dune, di maggio, col vento, la sabbia che non ti fa vedere nulla, il caldo.................... :roll:


bravo Nick.... da qui tutto è facile, ma le variabili nel gestire un gruppo sono sempre molte.

i costi del recupero sono indubbiamente elevati, ma le scelte prese rispondono a criteri ben precisi di sicurezza ed organizzazione in un'ottica ben più ampia, bisogna tenere conto di tutto il gruppo... e non parliamo di un gruppo di amici che hanno deciso di fare una vacanza insieme, ma di persone che si sono viste la prima volta in nave.
2600 euro per un singolo sono tanti, ma quanto vale la perdita del traghetto per 20 persone? e non per costo del biglietto della nave, ma per il ritardo nel rientro a casa, nella ripresa del lavoro, nella gestione delle ferie e degli impegni. E quanto vale il rischio di rompere un'altra macchina mentre provi a trainare l'altra? e quanto costa (ovviamente in termini non monetari) rischiare di andare e tornare in nottata per recuperare dei bulloni?

scrivo molto poco....ma meglio che dire cose che sono campate in aria..... termini come "abbandonato dal t.o." non c'entrano nulla..... c'è stato un problema e come tutti i problemi andava gestito.
chiamare l'assistenza da un posto sicuro e frequentato come Ain Ouadette comporta un costo monetario certo ed anche elevato, ma niente altro.
nessun rischio di altre rotture, nessun rischio che la macchina già guasta si spacchi del tutto costringendo il gruppo a decidere se restare tutti ad attendere l'assistenza o lasciare un equipaggio solo nel deserto (e questo non va bene), la possibilità per gli altri 20 partecipanti di rispettare il programma..


discorsi forse anche troppo lunghi.....ma considerato l'ora e il luogo del problema, considerati gli aspetti relativi alla sicurezza di chi ha avuto il problema e alle gestione del gruppo e dell'itinerario, alle condizioni del meteo e della sabbia, non posso che condividere la scelta dell'organizzatore (che tra parentesi non ero io!)


valter [ Sabato, 11 Maggio 2013, 15:44 ]
Oggetto: Re: Sahara Assistance
in tante volte che sono andato, sempre con T.O., non ho mai visto abbandonare nessuno né ho MAI visto arrivare l'unimog...anche con rotture piuttosto pesanti nessuno ha dovuto rallentare, sovente ho visto meccanici al seguito fare veri e propri miracoli lavorando di notte e i mezzi coinvolti sono sempre stati riportati su un percorso più facile con grande maestria (anche con sole 2 ruote motrici), sia grazie alle guide sia per l'indubbio "mestiere" del T.O.
questo va detto, anche dietro una tastiera si può descrivere le proprie esperienze senza pretendere di scrivere un vangelo..c'è T.O. e T.O. credo! o no?


lorenzo71 [ Sabato, 11 Maggio 2013, 22:51 ]
Oggetto: Re: Sahara Assistance
ma è vero che le guide, nel deserto, vanno normalmente a 2 ruote motrici e ne usano 4 solo quando si piantano?


front2800 [ Domenica, 12 Maggio 2013, 10:04 ]
Oggetto: Re: Sahara Assistance
Due ruote su pista battuta o sabbia dura, 4 ruote motrici quando iniziano le dune , loro non viaggiano in carovana e/o gruppo il 90% delle volte sono soli.


massimo73 [ Domenica, 12 Maggio 2013, 12:53 ]
Oggetto: Re: Sahara Assistance
io li ho visti andar sempre a 2ruote motrici
loro non seguon le nostre traiettorie ma vanno per la loro strada la piu facile




Powered by Icy Phoenix based on phpBB