Circolare FMSI Inerente DM "Balduzzi" - Defibrillatori »  Mostra messaggi da    a     

Registro Land Cruiser Italia


Non si può parlare sempre di Land Cruiser... - Circolare FMSI Inerente DM "Balduzzi" - Defibrillatori



sax188526 [ Sabato, 18 Maggio 2013, 09:15 ]
Oggetto: Re: Circolare FMSI Inerente DM "Balduzzi" - Defibrillatori
....in questi termini mi pare assurdo...


EVAR [ Sabato, 18 Maggio 2013, 10:34 ]
Oggetto: Re: Circolare FMSI Inerente DM "Balduzzi" - Defibrillatori
aspettando il parere della cardiologa, facciamo alcune considerazioni:

1) se uno sta male ed è presente un medico, quest'ultimo E' IN GRADO DI CAPIRE COSA HA COLPITO la persona. TUTTI GLI ALTRI NON LO SONO ED E'INDISPENSABILE CHE NON FACCIANO AZIONI CONTROPRODUCENTI. Il medico quindi può intervenire con le proprie mani, anche SENZA DEFIBRILLATORE, con il massaggio cardiaco ad esempio. Persone formate, ad esempio infermieri della CRI, possono fare la stessa cosa, ma devono essere presenti ed in grado rapidissimamente di capire cosa colpisce la persona che sta male.

2) è molto facile che i non esperti non capiscano affatto cosa stia colpendo la persona che sta male. Ad es. certi tipi di epillesia o gli attacchi di ansia o panico, possono facilissimamente confondere, come l'affanno, il respiro difficoltoso in alta montagna ecc. ecc. Tutti casi in cui il defibrillatore NON DEVE essere usato.

3) è evidente che i non esperti possono essere anche stati formati ad usare il defibrillatore perfettamente, ma SE NON NON SONO IN GRADO DI CAPIRE COSA HANNO DI FRONTE, a cosa serve la loro formazione?

4) ribadisco che nelle città dove hanno distribuito i defibrillatorim ai commercianti, hanno buttato i soldi senza risultati apprezzabili.

5) sulla questione delle attività sportive amatoriali, occorre fare dei distinguo. Ad esempio le corse ciclistiche organizzate, mi risulta che già oggi debbano avere al seguito un'ambulanza attrezzata. Ciò è giusto. Ma chi fa alpinismo con sforzi della miseria, cosa fa? si porta dietro il defibrillatore? E quelli che giocano a bocce? e le uscite in fuoristrada? MI PARE CHE SIAMO AL RIDICOLO.

Concludo, ribadendo che questa è una iniziativa di un ministro che verrà ricordato per la sua modesta caratura.


sax188526 [ Sabato, 18 Maggio 2013, 11:14 ]
Oggetto: Re: Circolare FMSI Inerente DM "Balduzzi" - Defibrillatori
Evar avrai sicuramente ragione....trovo pero' morale e civico che un comune possa spendere 10.000 x 10 defibrillatori e distribuirli nei punti strategici del. territorio, riuscendo a mantenerli integri ed efficienti per un eventuale uso....nel contesto degli anni avrebbero un ammortamento ridicolo e riuscirebbero,[forse in minima parte] ad avvicinarci un pochino ai paesi piu` attenti al prossimo....
Se poi i costi, come di consuetudine lievitano, ed i 10000 euro diventano 100/200.000. e' un altro affare....


front2800 [ Sabato, 18 Maggio 2013, 12:59 ]
Oggetto: Re: Circolare FMSI Inerente DM "Balduzzi" - Defibrillatori
Scusate ma stiamo uscendo dal seminato, la circolare riguarda le associazioni sportive , non i commercianti e centri commerciali , riguarda noi e i nostri club di fuoristrada. Se tanto mi da tanto anche noi del RLCI dovremmo dotarci di defribillatore , poi quando Max organizza il Costarelle lo deve utilizzare lui , quando Andrea organizza la sua gita lo dobbiamo spedire a lui , quando Spider organizza in Sardegna lo spediamo a lui, ma dai ma son assurdi, per me quel ministro ne ha fatto un uso improprio e si è fulminato qualche neurone.
Oppure i classici inciucci all'ItaGliana , per far vendere qualche apparato perché chi li costruisce magari è parente o amico di un amico.
:sad: Nel nostro paese il paese delle banane ormai tutto è possibile.


sax188526 [ Sabato, 18 Maggio 2013, 13:09 ]
Oggetto: Re: Circolare FMSI Inerente DM "Balduzzi" - Defibrillatori
Effetttivamente mi sono lasciato prendere....scusate gli OT.....cmq. avevo gia' scritto.....assurdo....


EVAR [ Sabato, 18 Maggio 2013, 13:32 ]
Oggetto: Re: Circolare FMSI Inerente DM "Balduzzi" - Defibrillatori
ok che la circolare riguarda le associazioni. Però abbiamo allargato il ragionamento ai casi in cui i defibrillatori sono stati distribuiti a commercianti, alberghi ecc. già da qualche anno, poichè è da quella inutile moda che ha preso spunto l'ampliamento alle associazioni sportive. Ridicolo e costoso. Forse utile a qualcuno (sono maligno, ma conosco le "dinamiche" che regolano il mercato sanitario, dove ormai molti "bisogni" vengono creati ad arte).
Un gravissimo problema in Italia è la sicurezza sul lavoro, dove registriamo incidenti gravi e morti di numero pari ai paesi del terzo mondo e questi.....si preoccupano dei defibrillatori ai fuoristradisti.
Che paese!!!!


ercole [ Sabato, 18 Maggio 2013, 13:58 ]
Oggetto: Re: Circolare FMSI Inerente DM "Balduzzi" - Defibrillatori
front2800 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusate ma stiamo uscendo dal seminato, la circolare riguarda le associazioni sportive , non i commercianti e centri commerciali , riguarda noi e i nostri club di fuoristrada. Se tanto mi da tanto anche noi del RLCI dovremmo dotarci di defribillatore , poi quando Max organizza il Costarelle lo deve utilizzare lui , quando Andrea organizza la sua gita lo dobbiamo spedire a lui , quando Spider organizza in Sardegna lo spediamo a lui, ma dai ma son assurdi, per me quel ministro ne ha fatto un uso improprio e si è fulminato qualche neurone.
Oppure i classici inciucci all'ItaGliana , per far vendere qualche apparato perché chi li costruisce magari è parente o amico di un amico.
:sad: Nel nostro paese il paese delle banane ormai tutto è possibile.


secondo me non riguarda noi in quanto non facciamo sport sia amatoriale che agonistico .Se vogliamo fare una discussione facciamola ma non andiamo fuori dal seminato in quanto qualcuno ha parlato di centri commerciali ecc,.Qui sembra che si debba fare polemica e basta. Siamo gia su di giri per altri motivi .Poi sembra che il prezzo di sti defibrillatori sia attorno aio 1000,00(mille) euro e qualcuno parla di 10000,00(diecimila ) euro. Tranquilli. :mrgreen:


front2800 [ Sabato, 18 Maggio 2013, 20:28 ]
Oggetto: Re: Circolare FMSI Inerente DM "Balduzzi" - Defibrillatori
Secondo me riguarda anche "noi" , nel momento in cui si organizza un evento in/a nome del RLCI rientriamo nel pacchetto.
Non stiamo facendo polemiche, stiamo discutendo dell'ennesima ..................... Itagliana


sax188526 [ Sabato, 18 Maggio 2013, 22:05 ]
Oggetto: Re: Circolare FMSI Inerente DM "Balduzzi" - Defibrillatori
secondo me non riguarda noi in quanto non facciamo sport sia amatoriale che agonistico .Se vogliamo fare una discussione facciamola ma non andiamo fuori dal seminato in quanto qualcuno ha parlato di centri commerciali ecc,.Qui sembra che si debba fare polemica e basta. Siamo gia su di giri per altri motivi .Poi sembra che il prezzo di sti defibrillatori sia attorno aio 1000,00(mille) euro e qualcuno parla di 10000,00(diecimila ) euro. Tranquilli. :mrgreen:[/quote]


Nonostante gli Ot mii pare che i toni usati da TUTTI siano sempre stati "tranquilli" e nel rispetto altrui.....e non mi sembra che qualcuno abbia scritto di prezzi da 10.000 euro cad....


antonio [ Lunedì, 20 Maggio 2013, 07:13 ]
Oggetto: Re: Circolare FMSI Inerente DM "Balduzzi" - Defibrillatori
un consiglio leggete qui

http://it.wikipedia.org/wiki/Defibrillatore_semiautomatico

su come funziona poi andiamo avanti nella discussione

dalle linee guida emanate dalla regione Lombardia in un caso come il nostro il è fortemente consigliato un DAE ma non è obbligatorio

http://sunnext.it/decreto-defibrillatori-lombardia/

a meno che un uscita in fuoristrada rientri in un impianto sportivo

consiglio anche la lettura di questo articolo

http://www.linkiesta.it/defibrillatore


EVAR [ Lunedì, 20 Maggio 2013, 09:18 ]
Oggetto: Re: Circolare FMSI Inerente DM "Balduzzi" - Defibrillatori
mi spiace, ma dopo aver letto ciò che segnala Antonio, resto e sono convinto delle mie opinioni (e non sono il solo) specie sul come stabiliscono di spendere i propri (nostri) denari non poche Regioni. In una partita di calcio anche tra dilettanti, dove potrebbe essere presente personale formato, potrebbe avere senso un defibrillatore, anche per il fatto che, statisticamente, se pur con numeri bassissimi, è presente la condizione che può scatenare l'evento. Sui 4x4 i uscita, no. Sta circolare, mi pare sia un "aiutino" a qualche produttore di detti marchingegni....come già successo molte volte in passato in altri casi.

Una battuta: conosco persone sanissime che, avanzando di età, e con la strizza di morire (molto umana), cercano di andare ad abitare a non oltre 500 metri da un attrezzatissimo pronto soccorso. Vorremo mica con la diffusore dei defibrillatori creare la stessa sindrome?

Allora potremmo distribuire in ogni dove che so: farmaci che in pochi minuti ti abbassano la pressione, respiratori e bombole di ossigeno, ecc....magari anche qualche bunker antiatomico in attesa dei missili nordcoreani.......

Come sempre però, emanata la norma occore rispettarla. Questa è la realta del ns. belpaese.




Powered by Icy Phoenix based on phpBB