Harissa »  Mostra messaggi da    a     

Registro Land Cruiser Italia


Non si può parlare sempre di Land Cruiser... - Harissa



nick2 [ Sabato, 12 Gennaio 2013, 20:10 ]
Oggetto: Harissa
Di ritorno dall'Algeria, insieme a Toysabbia e Longway, abbiamo depredato un venditore di harissa

La uso o da sola (con olio lucchese ), o in aggiunta alla pomarola per la pastasciutta, e per ........................ ecco, avrei bisogno di qualche suggerimento!

p.s. possibilmente serio


Marko [ Sabato, 12 Gennaio 2013, 20:27 ]
Oggetto: Re: Harissa
anche noi facciamo il pieno di Harissa ogni volta che torniamo, ma la usiamo solo come aperitivo
in un piattino, olio e qualche oliva...

Ho sempre notato delle differenze tra quella tunisina e quella algerina, la prima sempre piuttosto amara e più piccante. Mi piace di più l'algerina. Poi abbiamo trovato in tunisia l'harissa berber con i semini dentro un pò più solida, va stemperata sempre con l'olio.

in Marocco delusione completa...l'anno messa nel brik stile ketchup...e cmq è uno schifo nulla a che vedere con quello a cui siamo abituati


TOYSABBIA [ Sabato, 12 Gennaio 2013, 20:32 ]
Oggetto: Re: Harissa
Ciao Nick , come ti dicevo in tunisia , uso spesso l'harissa come salsa per condire i bolliti......se la tagli al 50% con la maionese diventa una bella salsina non troppo invasiva per il gusto.
Ovviamente nel piattino con le olive ed un filo di olio, come un buon aperitivo.
Hai già aperto il bidone grande?


Rosario [ Sabato, 12 Gennaio 2013, 21:16 ]
Oggetto: Re: Harissa
l'harissa è reperibile anche da Auchan ...
mi è capitato di comprarla tempo fa per una cena a tema.
Ha la consistenza di una pasta, simile al concentrato di pomodoro.


nick2 [ Sabato, 12 Gennaio 2013, 21:23 ]
Oggetto: Re: Harissa
TOYSABBIA ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Nick , come ti dicevo in tunisia , uso spesso l'harissa come salsa per condire i bolliti......se la tagli al 50% con la maionese diventa una bella salsina non troppo invasiva per il gusto.
Ovviamente nel piattino con le olive ed un filo di olio, come un buon aperitivo.
Hai già aperto il bidone grande?


Aperta? E' già a buon punto

Si mi ricordavo del bollito, ma piuttosto che mangiarlo............

Altre idee?


Rosario [ Sabato, 12 Gennaio 2013, 21:36 ]
Oggetto: Re: Harissa
La puoi usare anche per condire peperoni, pomodori e aglio grigliati poi "battuti" col coltello, o minestre di ceci al cumino, oltre chiaramente al cous cous ...


massimo73 [ Sabato, 12 Gennaio 2013, 22:25 ]
Oggetto: Re: Harissa
pure io quando torno ne compro sempre alcune confezioni
la uso come stuzzichini con parmiggiano reggiano a pezzi e olive per l aperitivo


Marko [ Sabato, 12 Gennaio 2013, 22:27 ]
Oggetto: Re: Harissa
attenzione con l'harissa...favorisce l'emorroidi


long way [ Sabato, 12 Gennaio 2013, 23:13 ]
Oggetto: Re: Harissa
ciao Nicola da quanto emerso dalle mie ricerche l'Harissa la puoi usare

1-come antipasto in un piattino con un filo d'olio e delle olive ,meglio se nere (allo stesso modo si potrebbe fare delle bruschette, con aggiunta di capperi,acciughe è un po d'aglio)
2-nel cous cous
3-nello spezzatino
4-nelle minestre
5-senza dubbio con la passata di pomodoro per condire la pasta
6-con il pesce con abbinamenti a tua scelta

Domani io vado di bollito, che adoro, e non mancherò di provare la ricetta consigliata del nostro amico Fabrizio, .....so già sarà apprezzatissima.

Marko ha scritto: [Visualizza Messaggio]
attenzione con l'harissa...favorisce l'emorroidi

il questo caso il mio consiglio è la crema Proctolin


nick2 [ Sabato, 12 Gennaio 2013, 23:26 ]
Oggetto: Re: Harissa
Moolto bene!

tanchiù a tutti!


tabui4x4 [ Sabato, 12 Gennaio 2013, 23:28 ]
Oggetto: Re: Harissa
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Moolto bene!

tanchiù a tutti!


X le ricette culinarie o x la soluzione alle emorroidi?


nick2 [ Domenica, 13 Gennaio 2013, 00:29 ]
Oggetto: Re: Harissa
tabui4x4 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Moolto bene!

tanchiù a tutti!


X le ricette culinarie o x la soluzione alle emorroidi?


Indovina


lillo [ Domenica, 13 Gennaio 2013, 11:32 ]
Oggetto: Re: Harissa
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tabui4x4 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Moolto bene!

tanchiù a tutti!


X le ricette culinarie o x la soluzione alle emorroidi?


Indovina


State attenti a non invertire l'uso dei prodotti però


nick2 [ Domenica, 13 Gennaio 2013, 11:55 ]
Oggetto: Re: Harissa
lillo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tabui4x4 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[quote user="nick2" post="195100"]Moolto bene!

tanchiù a tutti! :P[/quote]

X le ricette culinarie o x la soluzione alle emorroidi?


Indovina


State attenti a non invertire l'uso dei prodotti però




Potrebbe essere un buon rimedio! Un pò doloroso, ma buono!


cinfatz [ Lunedì, 14 Gennaio 2013, 11:31 ]
Oggetto: Re: Harissa
Vedo con piacere che ci sono anche esperti culinari in questo form!

Ne approfitto per chiedere 2 cose:
1 - Quale olio è meglio usare per ottenere una buona harissa?
2 - Qualcuno conosce la ricetta per l'impasto del brik?

grazie!


Mattia [ Lunedì, 14 Gennaio 2013, 12:27 ]
Oggetto: Re: Harissa
Oltre alle ricette sopra citate consiglio anche sopra ai tomini freschi di latte vaccino o caprino. O mischiata ad un po' di salsa di pomodoro (dire ketchup mi fa rabbrividire, ma potete anche usare quest'ultimo, non qua in Piemonte visto la tradizione antica di salse che abbiamo come il bagnetto verde o la salsa rossa), altrimenti, se ve la sentite, anche messa sopra in polvere con un filo d'olio crudo. Potete anche usarla sulla pizza, oppure per dare un po' di brio (ma con moderazione altrimenti uccidere tutto il sapore) sull'uovo all'occhio di bue. Proprio poca. Poi usate la fantasia, la cucina è bella per quello, che ne so: con il pollo al Curry sarebbe da provare. Sperimentate!!!
@cinfatz l'olio da usare consiglio sempre il migliore che trovi, assolutamente extravergine. Io in cucina non uso che quello. Dico quello migliore che trovi perché vi faccio una riflessione: che olio mettete nel motore del vostro Toy? Il migliore o uno di concorrenza dalle dubbie qualità? E quanto siete disposti a pagarlo al litro? Ora, quanto pagate al litro quello che ingerite? Di più o di meno? Così come avete paura che possa rompersi il motore della vostra auto, pensate al vostro stomaco. Sempre il meglio.
La ricetta del Brik invece non la conosco.


cinfatz [ Lunedì, 14 Gennaio 2013, 12:44 ]
Oggetto: Re: Harissa

ma certo, sempre il migliore, ma di olii in cucina, per fortuna in Italia ne abbiamo un sacco di ottima qualità...
mi chiedevo se qualche cultore della cucina magrebina avesse trovato giovamento nell'usare un robusto toscano, od un delicato veneto, un fruttato pugliese o un secco istriano, io accopmagnato al pane abbrustolito o, per affinità territoriali, sulle croste di polenta, la trovo una spezia divina! (io l'ho preparata con dell'olio toscano perchè lo tensavo simile a quello "fermentato" che usano in Tunisia, ma risulta un pò troppo "coprente"... consigli?



p.s. il Brik!?


nick2 [ Lunedì, 14 Gennaio 2013, 12:56 ]
Oggetto: Re: Harissa
Per favore non paragonarmi l'olio toscano a quello tunisino


Rosario [ Lunedì, 14 Gennaio 2013, 18:44 ]
Oggetto: Re: Harissa
cinfatz ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vedo con piacere che ci sono anche esperti culinari in questo form!

Ne approfitto per chiedere 2 cose:
1 - Quale olio è meglio usare per ottenere una buona harissa?
2 - Qualcuno conosce la ricetta per l'impasto del brik?

grazie!


Gli Ingredienti per Pasta brik

Farina 00 di buona qualità 150 gr
Semola molto fine 50 gr
Acqua fresca 350 gr
Sale 1 cucchiaino

Procedimento per ricetta Pasta brik

Mescolare gli ingredienti stando attenti a non formare i grumi e lasciar riposare 1 ora a temperatura ambiente.
Accendere una piastra, si può provare quella che si usa per fare le crepes.
In un piccolo bicchiere mettere un po' di olio e con un pennello da cucina spennellare la piastra. Con un altro pennello spennellare la piastra con il preparato di prima e rimuovere dal calore, quindi procedere con altre spennellate su tutta la larghezza della piastra.
Mettere la piastra sul fuoco e aspettare che la pasta diventi bianca e quasi trasparente, quindi sollevare i bordi per staccarla e riporla su un tovagliolo.
Continuare così fino a quando non si ottengono i fogli necessari. Utilizzare i fogli secondo le ricette di farcitura.
Conservazione: Si possono congelare, ma è meglio utilizzarli freschi


cinfatz [ Lunedì, 14 Gennaio 2013, 18:53 ]
Oggetto: Re: Harissa
@Nick2: no non lo paragono di certo, era un richiamo gustativo, il toscano robusto, quasi piccante di suo è troppo coprente nei confronti dell'amarotico dell'harissa, ora ne ho preparata anche con dell'olio nostrano (colli euganei) ed è già più equilibrato il sapore!

@irosario: GRAZIE! lo sapevo che qualcuno si era già interessato a portarsi a casa una così sfiziosa ricetta... (ma i fogli brick si trovano in italia in commercio?)


nick2 [ Lunedì, 14 Gennaio 2013, 20:01 ]
Oggetto: Re: Harissa
cinfatz ha scritto: [Visualizza Messaggio]
@Nick2: no non lo paragono di certo, era un richiamo gustativo, il toscano robusto, quasi piccante di suo è troppo coprente nei confronti dell'amarotico dell'harissa, ora ne ho preparata anche con dell'olio nostrano (colli euganei) ed è già più equilibrato il sapore!


Sinceramente credo che qualsiasi olio italiano sia più adatto di quel "coso giallo" che fanno passare per olio in Tunisia.
Certamente l'abbinamento tra i prodotti locali è da preferire, ma ................ ci sono dei limiti!

L' harissa ha una tale intesità che, a mio parere, molto dipende dalle quantità di utilizzo della stessa.

Direi che a questo punto occorre organizzare una degustazione, magari guidata, sull'abbinamento harissa ed olio italiano!


cinfatz [ Martedì, 15 Gennaio 2013, 18:18 ]
Oggetto: Re: Harissa
Quoto in toto!!! dagustiamooo!!!


nick2 [ Martedì, 12 Febbraio 2013, 21:19 ]
Oggetto: Re: Harissa
Voglio fare inorridire il mio caro amico TOYSABBIA

Salsa rosa con Harissa su wurstel........(non bianchi)


TOYSABBIA [ Martedì, 12 Febbraio 2013, 21:25 ]
Oggetto: Re: Harissa
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Voglio fare inorridire il mio caro amico TOYSABBIA

Salsa rosa con Harissa su wurstel........(non bianchi)



Ci sei riuscito benissimo.......non si spreca l'harissa con quella sottospecie di salsicce!!!!!

Mi chiedo sempre come un palato fine come il tuo, che produce il cintello ed un ottimo olio d'oliva oltre ad apprezzare degnamente l'aceto balsamico, possa accettare di sedere ad un tavolo dove vi siano delle sottospecie di salsiccia.......??????? Mistero.....




Powered by Icy Phoenix based on phpBB