Strade militari Val Chisone e Val di Susa »  Mostra messaggi da    a     

Registro Land Cruiser Italia


Club, Piste & Percorsi Off-Road - Strade militari Val Chisone e Val di Susa



cbm76 [ Venerdì, 03 Agosto 2007, 11:41 ]
Oggetto: Re: Valle Di Susa
robygrat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
certo....più soldi gli lasci e più ti ama....prova ad arrivare e chiedere info per un giro in OR......vedi cosa ti risponde...


io ero su con altre 20 persone, tutti in fuoristrada e nessun problema ovviamente abbiamo pernottato li, chi ha prenotato gli ha rotto le balle x una settimana x sapere del blocco e lui è sempre stato "gentilissimo" nelle risposte. poi è un tipo un pò scorbutico, ma secondo me nn centra col OR.


lucaz [ Venerdì, 03 Agosto 2007, 11:55 ]
Oggetto: Re: Valle Di Susa
Citazione:
chi ha prenotato gli ha rotto le balle x una settimana x sapere del blocco e lui è sempre stato "gentilissimo" nelle risposte.

Ehhh, sto benedetto blocco...
l'ho sempre detto io che se i differenziali non li sai usare meglio non verli i blocchi!!!!


robygrat [ Venerdì, 03 Agosto 2007, 12:58 ]
Oggetto: Re: Valle Di Susa
cbm76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
robygrat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
certo....più soldi gli lasci e più ti ama....prova ad arrivare e chiedere info per un giro in OR......vedi cosa ti risponde...


io ero su con altre 20 persone, tutti in fuoristrada e nessun problema ovviamente abbiamo pernottato li, chi ha prenotato gli ha rotto le balle x una settimana x sapere del blocco e lui è sempre stato "gentilissimo" nelle risposte. poi è un tipo un pò scorbutico, ma secondo me nn centra col OR.


Carlo, io sono andato decine di volte su allo Scarfiotti, prima ancora che ci fosse il nuovo gestore, credimi....se non gli lasci dei soldi....non ti c@@a neanche di striscio....

quando siamo andati io e Lorenzo in occasione del mountshow di Bardo di due anni fa, Lore ha chiesto diverse info per vedere se si poteva organizzare qualche cosa, ovviamente coinvolgendo anche il rifugio......
la risposta è stata: " a me non frega un c@@@o se siete fuoristradisti, fate solo casino e basta, se volete mangiare qui, i prezzi sono quelli esposti, se non vi sta bene fuori dalle balle!!"..........Lore è uscito dal locale e mi ha detto:" ma questo è scemo??".............tralascio tutti gli altri commenti


cbm76 [ Venerdì, 03 Agosto 2007, 13:11 ]
Oggetto: Re: Valle Di Susa
noi siamo andati su in 20 abbiamo pagato il giusto e ci siamo trovati benissimo, altro non sò che dirti!!!

Non so che accordi fossero stati presi, anzi non me ne frega niente, ma io non posso parlarne che bene.

tu sei di li, mi dici che è uno st++++o ok, accetto ma non puoi obbligarmi a pensarla come te.

Comunque torniamo in topic:
Io sono salito quello che a detta di molti è stato l'ultima giornata libera, abbiamo parlato con un assessore che non era d'accordo con il blocco e ci aveva detto che era passato il blocco diurno, ovvero dalle ore 9.00 del mattino alle 17.00, se qualcuno sà, ha modo di informarsi o altro ci faccia sapere che credo interessi a molti.

Ciao Robi! tvb


robygrat [ Venerdì, 03 Agosto 2007, 15:36 ]
Oggetto: Re: Valle Di Susa
cbm76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mi dici che è uno st++++o ok, accetto ma non puoi obbligarmi a pensarla come te.

Ciao Robi! tvb


mai detto una cosa simile!!

ho solo detto che è una persona che non ama i fuoristradisti, ed è stato uno dei promotori nella giunta comunale di Bardo, per la chiusura del passo nel periodo estivo, in un primo tempo solo alle moto, dopo anche per le auto

meno che mai voglio obbligarti a pensarla come me, ci mancherebbe.

ciao Carlo! tvb


ALEXTOY90 [ Lunedì, 06 Agosto 2007, 09:07 ]
Oggetto: Re: Valle Di Susa
Ho mandato una mail al comune di Bardonecchia, il quale mi ha risposto così:

per quanto riguarda lo Scarfiotti non esiste alcuna limitazione.
Per il Colle del Sommeiller, a partire dalla località Scarfiotti, il venerdì, sabato e domenica è vietato il transito dei mezzi motorizzati dalle ore 9.00 alle ore 17.00, fino al 30.09.2007
Salvo modifiche, tale chiusura sarà valida anche per i prossimi anni dal 01.06 al 30.09.
Per ulteriori informazioni sulle altre strade di montagna può scaricare il depliant informativo dal nostro sito www.bardonecchia.it alla voce ZTL Montana


robygrat [ Lunedì, 06 Agosto 2007, 17:30 ]
Oggetto: Re: Valle Di Susa
Grazie Alex....

così abbiamo info certe...


robygrat [ Lunedì, 06 Agosto 2007, 17:36 ]
Oggetto: Re: Strade militari Val Chisone e Val di Susa
azz... ...se continua così, fra pochi anni avremo solo più la A32 colorata in verde!!!


Rockwood [ Martedì, 14 Agosto 2007, 12:18 ]
Oggetto: Re: Valle Di Susa
Il gestore è sicuramente contento se si sosta da lui con abbondante pranzo e libagioni sino alle 17.00 (okkio all'etilometro della forestale!! )
Per gli orari vedere cartelli...
La salita dopo le 17 è ampiamente ripagata dalla discesa al tramonto......


Ric54 [ Lunedì, 24 Settembre 2007, 10:19 ]
Oggetto: Re: Strade Militari In Alta Quota Nell'ovest Piemontese
Adesso se voglio andare Domenica al Sommeiller posso andare.?
E' una zona che non conosco come strade sterrate.Mi date una info su cosa e piu' bello fare per stare nelle 'regole'?
Mi farebbe piacere avere un'intinerario tipo colle 'Finestre',in quanto non sono esperto di diagonali con pendenze fuori dalle strade sterrate classiche.
Grazie
Ciao
Ric


Rockwood [ Lunedì, 24 Settembre 2007, 11:10 ]
Oggetto: Re: Strade militari Val Chisone e Val di Susa
Ric54 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adesso se voglio andare Domenica al Sommeiller posso andare.?
E' una zona che non conosco come strade sterrate.Mi date una info su cosa e piu' bello fare per stare nelle 'regole'?
Mi farebbe piacere avere un'intinerario tipo colle 'Finestre',in quanto non sono esperto di diagonali con pendenze fuori dalle strade sterrate classiche.
Grazie
Ciao
Ric


Ciao Ric,
poiché sino al 30 seteembre, dal venerdì alla domenica la strada è chiusa dalle 9 alle 17 a partire dal rifugio Scarfiotti (quota 2100 m. circa), ti consiglierei di salire nel periodo estivo in modo da usufruire delle ore di sole e poterti godere un po' la sosta in cima.
Infatti non essendo un anello stradale si torna indietro per la medesima strada.
La strada è facilmente percorribile con i nostri mezzi, con la solita prudenza per l'incrocio con altri veicoli (nell'ultimo tratto pochi spazi di manovra) e molte MTB in discesa veloce e salita lenta (okkio ai tornanti quindi).
Cmq dopo il 30 settembre la strada potrebbe essere chiusa per pericolo nevicate o per neve già depositata sulla strada.... quindi dai un occhiata al sito del comune di bardonecchia e per le limitazioni di circolazione già presenti guarda qui:
ZTL ambientale del Comune di Bardonecchia
Se organizzi la gita fammelo sapere ché se ti fa piacere e se posso mi aggrego


Ric54 [ Lunedì, 24 Settembre 2007, 11:41 ]
Oggetto: Re: Strade Militari In Alta Quota Nell'ovest Piemontese
Quanti KM sono fino allo Scarfiotti?
Tu intendi gia' i problemi di stretto e MTB 'per arrrivare allo Scarfiotti o dopo?

La strada che va alla galleria dei Saraceni la conosci?
Vedo sulla cartina l'attraversamento in rosso e poi prosegue con il Verde.
Sembra un bel giro.
Ottime segnalazioni comunque!
Grazie
Ric


alcebilly [ Lunedì, 24 Settembre 2007, 12:59 ]
Oggetto: Re: Strade Militari In Alta Quota Nell'ovest Piemontese
Ciao,
la strada della Galleria dei Saraceni l'abbiamo fatta ieri: totalmente aperta senza vincoli ed orari fino al Forte dello Jafferau, non presenta nessun problema fatta eccezione per qualche passaggio un pò esposto, che non farei con scarsa visibilità.

Se dovessi scegliere, farei questa invece che il Someiller, viste le problematiche di orario e di divieto per la ZTL Montana di Bardonecchia

Non ricordo con certezza, ma direi che sono (dalla base sulla Statale tra Oulx/Salbertrand e Susa) circa 30Km, quindi un anda&rianda di 60Km.

Attenzione però che:
1) Al Forte TI DEVI FERMARE, prima di tutto perchè dopo le 2 galleriette/rifugi che trovi sulla strada, la strada è molto rovinata, niente di impercorribile ma da solo non la farei, secondariamente perchè la strada che scende verso Rochemolles lungo le piste della Testa del Ban E' CHIUSA ed il divieto è poco visibile, quindi rischieresti per fare solo 50mt in più e girare la macchina per tornare indietro, mentre alle galleriette c'è posto per parcheggiare e fare manovra.
2) Salendo, prima della Galleria, a circa a 1/3 della salita, trovi uno spiazzo con una "palestrina" sulla sinistra: terreno MOOOOOOLTO friabile, niente di insuperabile ma se sei solo e non hai dimestichezza con l'ABC (Manovra d'emergenza, Spunto da fermo etc) meglio evitare
3) Salendo dopo la Galleria, a circa 2/3 della salita, trovi 2 tagli semiparalleli che tagliano 2/3 tornanti: quello di destra è fattibile sia in salita che in discesa con sufficiente tranquillità, quello a sinistra è da lasciar perdere anche se sembra relativamente semplice perchè l'attacco è troppo angolato e rischi di rimanerci incastrato sul fondo.
Se fai il taglio in discesa occhio all'attacco perchè è a 90° rispetto alla strada e lo prendi sbieco con le ruote sterzate: ti farà fare un pò di altalena, come senti che la ant dx scende molla il freno e non toccarlo fino a che non hai le ruote dritte (meglio non toccarlo del tutto e scendere in 2^ ridotta).
4) Prima di arrivare al Forte, qualche tornante sotto, troverai 3 tagli di tornanti: i primi due sono fattibili sia in salita che in discesa anche se un pò friabili, il terzo lascialo perdere perchè è molto brutto in alto, compreso l'arrivo su una cornice larga 3mt al massimo e non ha possibilità di manovra intermedia.

Per prudenza, se fai i tagli IN SALITA e non li superi (li ho visti fare ad un Rav4.......), non girare la macchina ma scendi in retro ridotta senza frenare, se li fai in discesa 2^ ridotta sempre senza frenare.

Se non fai i tagli, arrivi su tranquillo tranquillo con una berlina

Anche se non ce ne sarebbe bisogno al 100%, ti consiglio di salire e scendere con le ridotte dal primo sterrato, e male non farebbe nemmeno il blocco del centrale, soprattutto tra la galleria ed il forte, anche se alcuni tornanti secchi consiglierebbero di disattivarlo e riattivarlo dopo.

Salendo abbiamo incontrato 2 Pinzgauer 6x6 ( SPETTACOLARI!!!) qualche moto e 4x4 ed un monte di Bikers: credo di aver capito che quasi tutti salgono da qui e scendono verso Rochemolles, ma stai attento se li incroci mentre scendono....


Ric54 [ Lunedì, 24 Settembre 2007, 13:23 ]
Oggetto: Re: Strade Militari In Alta Quota Nell'ovest Piemontese
Va bene ho capito!
Andiamo poi una volta insieme.Domenica vado al mare!
Stupenda descrizione.Adesso me la stampo e me la studio.
CIao
Ric


NordWest [ Lunedì, 24 Settembre 2007, 13:52 ]
Oggetto: Re: Strade Militari In Alta Quota Nell'ovest Piemontese
alcebilly ha scritto: [Visualizza Messaggio]

3) Salendo dopo la Galleria, a circa 2/3 della salita, trovi 2 tagli semiparalleli che tagliano 2/3 tornanti: quello di destra è fattibile sia in salita che in discesa con sufficiente tranquillità, quello a sinistra è da lasciar perdere anche se sembra relativamente semplice perchè l'attacco è troppo angolato e rischi di rimanerci incastrato sul fondo.
Se fai il taglio in discesa occhio all'attacco perchè è a 90° rispetto alla strada e lo prendi sbieco con le ruote sterzate: ti farà fare un pò di altalena, come senti che la ant dx scende molla il freno e non toccarlo fino a che non hai le ruote dritte (meglio non toccarlo del tutto e scendere in 2^ ridotta).
4) Prima di arrivare al Forte, qualche tornante sotto, troverai 3 tagli di tornanti: i primi due sono fattibili sia in salita che in discesa anche se un pò friabili, il terzo lascialo perdere perchè è molto brutto in alto, compreso l'arrivo su una cornice larga 3mt al massimo e non ha possibilità di manovra intermedia.
.



I TAGLI NON SONO ASSOLUTAMENTE DA FARE MAI

Queste valli sono uno degli ultimi paradisi terrestri rimasti aperti ai fuoristrada, la tutela di questi percorsi è fondamentale, non possiamo permettere che lo sconsiderato comportamento di qualcuno porti alla chiusura totale di queste zone.

Io se sorprendo qualcuno fare dei tagli, moto o auto che siano e riesco a fare delle foto, lo denuncio alle autorità competenti.

Ci sono posti dove fare trial, dove mettersi alla prova, ma in questi posti il comportamento deve essere irreprensibile, nel rispetto di tutti.


alcebilly [ Lunedì, 24 Settembre 2007, 14:11 ]
Oggetto: Re: Strade Militari In Alta Quota Nell'ovest Piemontese
Hai ragione, Claudio, non c'è dubbio: non era mia intenzione incoraggiare a farli, quanto chiarire che si tratta di passaggi non semplici, visto che a colpo d'occhio mi sono sembrate a tutti gli effetti strade vere e proprie (non sono "variantine" hard, per intenderci, ma sembrano percorsi creati ad esempio per bypassare frane o simili, almeno come accade dalle mie parti), soprattutto il terzo sotto il forte che è anche il + pericoloso.

Se così non è, allora sono stato eccessivamente "miope" nonchè superficiale: nessun problema a modificare/cancellare il post

La palestrina, invece, mi sembrava una cava di ghiaia, altrimenti non l'avrei nemmeno citata.

Io da quelle parti come sai sono ospite piuttosto frequente (... anzi, non ti ho chiamato in quanto invece di salire Venerdì come previsto, sono potuto partire solo nel tardo pomeriggio di Sabato se vieni a Carrara, anche se non prevedo di andare al Salone dammi uno squillo ...), cerco/spero di rispettare le regole, sia scritte che non scritte, e sarei il primo a rammaricarmi se la politica di chiusura in stile ZTL Montana di Bardonecchia dovesse prendere il sopravvento)


redkaa [ Lunedì, 24 Settembre 2007, 14:13 ]
Oggetto: Re: Strade Militari In Alta Quota Nell'ovest Piemontese
NordWest ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alcebilly ha scritto: [Visualizza Messaggio]

3) Salendo dopo la Galleria, a circa 2/3 della salita, trovi 2 tagli semiparalleli che tagliano 2/3 tornanti: quello di destra è fattibile sia in salita che in discesa con sufficiente tranquillità, quello a sinistra è da lasciar perdere anche se sembra relativamente semplice perchè l'attacco è troppo angolato e rischi di rimanerci incastrato sul fondo.
Se fai il taglio in discesa occhio all'attacco perchè è a 90° rispetto alla strada e lo prendi sbieco con le ruote sterzate: ti farà fare un pò di altalena, come senti che la ant dx scende molla il freno e non toccarlo fino a che non hai le ruote dritte (meglio non toccarlo del tutto e scendere in 2^ ridotta).
4) Prima di arrivare al Forte, qualche tornante sotto, troverai 3 tagli di tornanti: i primi due sono fattibili sia in salita che in discesa anche se un pò friabili, il terzo lascialo perdere perchè è molto brutto in alto, compreso l'arrivo su una cornice larga 3mt al massimo e non ha possibilità di manovra intermedia.
.



I TAGLI NON SONO ASSOLUTAMENTE DA FARE MAI

Queste valli sono uno degli ultimi paradisi terrestri rimasti aperti ai fuoristrada, la tutela di questi percorsi è fondamentale, non possiamo permettere che lo sconsiderato comportamento di qualcuno porti alla chiusura totale di queste zone.

Io se sorprendo qualcuno fare dei tagli, moto o auto che siano e riesco a fare delle foto, lo denuncio alle autorità competenti.

Ci sono posti dove fare trial, dove mettersi alla prova, ma in questi posti il comportamento deve essere irreprensibile, nel rispetto di tutti.



NON POSSO CHE ESSERE ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO.

Siamo già nel mirino di troppi, che abbiano o meno ragione. Per cui sulle montagne si va nel TOTALE rispetto.

Se puoi si vuole divertire, qui in Piemonte di piste c'è ne sono in quantità più che sufficiente


NordWest [ Lunedì, 24 Settembre 2007, 14:41 ]
Oggetto: Re: Strade Militari In Alta Quota Nell'ovest Piemontese
alcebilly ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Hai ragione, Claudio, non c'è dubbio: non era mia intenzione incoraggiare a farli,


Sono sicuro, anzi sicurissimo che Tu sei una persona corretta, non era un attacco diretto a Te, ma voleva essere una precisa puntualizzazione, ho accompagnato in moto persone apparentemente irreprensibili, che si sono divertite molto, che la domenica dopo sono tornate con amici, che si sono divertite molto che la domenica dopo sono tornate con amici e dopo due o tre mesi si vedevano furgoni scaricare moto da cross con scarichi liberi, senza targa e senza legge.....

Una volta avvertivo le persone che incontravo al forte delle Jafferau che il gestore degli impianti aveva l'abitudine di uscire e bastonare ( letteralmente colpire con un bastone) le moto in transito, sul lato vietato di Bardonecchia, e spesso mi hanno detto di farmi i ...miei, adesso mi spiace ma avverto il gestore che stanno arrivando.


Ric54 [ Lunedì, 24 Settembre 2007, 14:57 ]
Oggetto: Re: Strade Militari In Alta Quota Nell'ovest Piemontese
Non sarei mai andato fuori dalla strada anche perchè non sono capace,anche se ho sempre guidato camion
e moto di grossa cilindrata e ho girato l'europa con caravan compresa.
Il fuoristrada se non lo sai fare e meglio lasciar perdere.
Infatti mi piacerebbe fare un corso apposito per imparare alcune regole fondamentali.
Posso sembrare troppo premuroso,ma dove c'è puzza di guai,e intendo capacità di guida
in questo caso ,ci penso 10 volte !
Naturalmente questo vale per tutti gli Sport.

Comunque onde evitare di trovarmi bastonato il mio nuovo LC, da NorWest o dal gestore ripeto vado al mare(scherzo!)
Ieri sulla strada dell'Assietta l'unico cogl.....e è stato uno svizzero che mi ha riempito di polvere mentre viaggiavo
con famiglia e con il finestrino aperto.,sorpassandomi a tutta velocità!
Vengono qui' a fare quello che a casa loro non possono fare!!
Ciao
Ric


redkaa [ Giovedì, 07 Maggio 2009, 15:42 ]
Oggetto: Proposta Di Un Piemonte In Alta Quota
Ciao, compatibilmente con la neve che è venuta giù fino a 2 settimane fa e con le disposizioni di chiusura strade che la Provincia di Torino dovrebbe "inventarsi" entro fine maggio, che ne dite di fare due pensieri e parole su questa proposta.
Location: gli sterrati dai 2000mt in su nell'ovest del Piemonte
Quando: un w.e. di luglio, non il secondo che andremo a incocciare col motoraduno della Stella Alpina, che porta migliaia di motociclistici di tutta Europa proprio su quelle strade
A fare che: ritrovo sabato in zona (Bardonecchia, oppure Oulx, oppure Susa) giretto in quota, accampamento in zona tranquilla e rispettosa delle legge regionale 16/94, montaggio tende, estrazione dalle Toy dell'occorrente (griglia, costine, salciccia, braciole, birra, vino e acqua) per passare la sera e notte in modo degno per un Riskers. Domenica altro giretto in quota. Se ci fosse l'agibilità tecnica e legale delle strade che conosco, si potrebbe circolare per ben più di 200km tutto sopra i 2000mt con puntata sui 3033 mt del Sommeiller

Che ne pensate, si può fare ???


bibos [ Giovedì, 07 Maggio 2009, 18:48 ]
Oggetto: Re: Proposta Di Un Piemonte In Alta Quota
Andate per le mie valli senza di me???
Io ci sono,magari vengo a dormire a casa ma ci sono, sopratutto alla grigliata.
Sarà solo un problema la neve quest'anno vista quanta ne è venuta.
Alcuni anni fa mi ricordo che nonostante un'annata non particolarmente nevosa, ad agosto al Sommelier non ci si arrivava...


giobibo [ Giovedì, 07 Maggio 2009, 21:36 ]
Oggetto: Re: Proposta Di Un Piemonte In Alta Quota
Ok


Anonymous [ Giovedì, 07 Maggio 2009, 23:23 ]
Oggetto: Re: Strade militari Val Chisone e Val di Susa
ops ... la prossima volta "leggIo più migliore assai che siemoooo :oops:" ok prenotato per 2 + cane !!!!


redkaa [ Giovedì, 07 Maggio 2009, 23:44 ]
Oggetto: Re: Proposta Di Un Piemonte In Alta Quota
La conta:

Robygrat
Valetoy
Bibos
Giobibo
Vittorio+Elisa+...
Orso Bubu+1+Bau
Mario Redkaa+2


marchinovis [ Venerdì, 08 Maggio 2009, 07:16 ]
Oggetto: Re: Proposta Di Un Piemonte In Alta Quota
Peccato ke siete cosi' lontani , mi piacerebbe veramente essere deii vostri . Poi qui da noi a Luglio e agosto si "crepa"


Anonymous [ Venerdì, 08 Maggio 2009, 08:40 ]
Oggetto: Re: Proposta Di Un Piemonte In Alta Quota
alua dalla conta togliete moglie + Clotilde (la cagnolina) causa problemi di bassa pressione, non me lo ricordavo, se la porto in ala quota divento vedovo ( potrebbe essere un'idea per trovarne una nuova di moglie ) io comunque ci SARO' !!!
Per l'amico "cricchetto" ciapa l'aereo ti ospito io a cifre modiche (per il noleggio della tenda ica vorrai dormire con me!!!!)


cbm76 [ Venerdì, 08 Maggio 2009, 08:47 ]
Oggetto: Re: Proposta Di Un Piemonte In Alta Quota
sarò su ad inizio luglio per una due giorni con amici... ma quando avrete deciso una data, potrei farci un pensierino!


motor_david [ Venerdì, 08 Maggio 2009, 13:53 ]
Oggetto: Re: Proposta Di Un Piemonte In Alta Quota
Io e la moglie potremmo esserci....MA QUANTE COSTINE/SALCICCE CI SARANNO??
Mettici nella lista Mariooooo!
Saluti
Davide


redkaa [ Venerdì, 08 Maggio 2009, 14:08 ]
Oggetto: Re: Proposta Di Un Piemonte In Alta Quota
motor_david ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io e la moglie potremmo esserci....MA QUANTE COSTINE/SALCICCE CI SARANNO??
Mettici nella lista Mariooooo!
Saluti
Davide


Siete listati

Robygrat+ Elisa
Valetoy
Bibos
Giobibo
Vittorio+Elisa+...
Orso Bubu
Davide+moglie
Mario Redkaa+2

Per il trasporto viveri avrei pensato di prenotare questi due mezzi... http://digilander.libero.it/en_mezz...mil-ch47-02.jpg
Basteranno ??


bibos [ Venerdì, 08 Maggio 2009, 14:19 ]
Oggetto: Re: Proposta Di Un Piemonte In Alta Quota
redkaa, vista la nostra vicinanza se vuoi una mano per l'organizzazione fai un fischio.


Sirio [ Venerdì, 08 Maggio 2009, 23:35 ]
Oggetto: Re: Proposta Di Un Piemonte In Alta Quota
Spero a Luglio di essere un po' più "tranquillo" e riuscire a partecipare, se si parla di off road,grigliate e vino, come si può rinunciare?


alcebilly [ Sabato, 09 Maggio 2009, 00:05 ]
Oggetto: Re: Proposta Di Un Piemonte In Alta Quota
Io ci provo, ma il we del 18/19 luglio sicuramente non posso


valter [ Sabato, 09 Maggio 2009, 00:28 ]
Oggetto: Re: Proposta Di Un Piemonte In Alta Quota
E' presto per dirlo ma...potrei esserci


suzumonster [ Sabato, 09 Maggio 2009, 00:41 ]
Oggetto: Re: Proposta Di Un Piemonte In Alta Quota
io sono un po lontano ma per stare coi riskers, per mangiare sano, bere sano e farsi una bella scampagnata di off road ci sono!!!
poi il piemonte non l'ho mai visto bene!!!


redkaa [ Giovedì, 14 Maggio 2009, 10:26 ]
Oggetto: Re: Strade militari Val Chisone e Val di Susa
La Provincia non ha ancora deciso i giorni di chiusura dell'Assietta, ma ho sentito il responsabile e mi ha anticipato che nulla dovrebbe cambiare, cioè:
Assietta chiusa il mercoledì e sabato
Colle delle Finestre nessuna chiusura
Sommeiller chiusura ve/sa/do dalle 8 alle 17

Per cui quando fare il giro ???
1° we di luglio, forse troppo presto per la neve
2° we di luglio c'è il motoraduno della Stella Alpina
3° we di luglio rievocazione storica della battaglia dell'Assietta (Assietta trafficata e a senso unico la domenica)
4° we di luglio Cannoball, corso in MTB su quelle strade (Assietta chiuso sa/do)

Per cui occorre considerare "pesantemente" di fare la due giorni il 1° we di agosto (1 e 2 agosto) o beccarsi la coda la domenica del 3° we di luglio, cosa che mi sconfinfera poco, ci becchiamo code tutti i giorni, pure la domenica, su sterrato in montagna, questo no.

Come potrebbe essere il giro ? Ci troviamo nel pomeriggio a Bardonecchia, saliamo sino al Rifugio Scarfiotti, sulla strada del Sommeiller, in modo da essere lì per le 17. Alle 17 si alza la sbarra che chiude la strada e saliamo fino alla cime del Sommeiller.
Poi si torna allo Scarfiotti e potremo fare campo nelle vicinanze del laghetto.
Domenica, discesa a Bardonecchia, sterrato risalita allo Jafferau, discesa verso il Pramand, ritorno su asfalto a Exilles, poi Sauze Oulx, sterrato per il Triplex, giro dell'Assietta, discesa a Susa per il colle delle Finestre

Io porto la carne, chi porta la griglia ??


massimo73 [ Giovedì, 14 Maggio 2009, 10:59 ]
Oggetto: Re: Proposta Di Un Piemonte In Alta Quota
se ce posto x il primo weekend di aosto mi aggrego volentieri cosi da li proseguo x la val d isere!
x la griglia ne ho una fatta in casa di 100x100cm se puo andar bene
porto dei salami e parmiggiano reggiano


robygrat [ Giovedì, 14 Maggio 2009, 11:02 ]
Oggetto: Re: Proposta Di Un Piemonte In Alta Quota
mmmmh....eviterei accuratamente le date con motoraduni e varie.......di far coda pure in mezzo alle montagne...noooooooo

direi di mettere la data in standby, e fare uno scouting verso fine giugno per vedere le condizioni della neve, che ne dici?

io una griglia piccola dovrei averla...


redkaa [ Giovedì, 14 Maggio 2009, 11:21 ]
Oggetto: Re: Proposta Di Un Piemonte In Alta Quota
robygrat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mmmmh....eviterei accuratamente le date con motoraduni e varie.......di far coda pure in mezzo alle montagne...noooooooo

direi di mettere la data in standby, e fare uno scouting verso fine giugno per vedere le condizioni della neve, che ne dici?

io una griglia piccola dovrei averla...


Certo, farò/faremo uno scouting a fine giugno/inizio luglio.
Per il momento, se siamo tutti d'accordo, vada per l'1 e il 2 agosto
Cmq la neve ha fatto disastri e ora il disgelo ne sta creando di più. Solo 10 minuti fa mi hanno detto che la strada asfaltata dal Sestriere a Pragelato è in manutenzione. L'acqua del disgelo si è infilata sotto la sede stradale, ha scavato il piano sottostante e l'asfalto si è abbassato di 50 cm, in qualche punto. Sarà un giro trial-turistico ?? Meglio, ci divertiremo di più

massimo73 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
se ce posto x il primo weekend di aosto mi aggrego volentieri cosi da li proseguo x la val d isere!
x la griglia ne ho una fatta in casa di 100x100cm se puo andar bene
porto dei salami e parmiggiano reggiano


Salami e parmigiano dell'Emilia ? Subito !!!! Porta anche il griglione
Cmq tutti quelli che portano qualcosa, tengano gli scontrini, che si divide


VITTORIO [ Giovedì, 14 Maggio 2009, 22:40 ]
Oggetto: Re: Proposta Di Un Piemonte In Alta Quota
ok x 1 e 2 agosto, per il vino no problem ne abbiamo in abbondanza ( produzione propria ) poi speriamo solo nella clemenza delle forze dell'ordine....


marco74 [ Venerdì, 15 Maggio 2009, 11:20 ]
Oggetto: Re: Proposta Di Un Piemonte In Alta Quota
...lontano ma se riusciamo ad organizzarci ci uniamo volentieri così rivediamo un pò di "vecchie" faccie !!!


Anonymous [ Venerdì, 15 Maggio 2009, 19:07 ]
Oggetto: Re: Proposta Di Un Piemonte In Alta Quota
Mi sento un po come un bambino al primo giorno di scuola! Dopo 3 lunghi (troppi) anni di astinenza tra poco avrò nuovamente il fuoristrada e riprenderò le escursioni gitarelle ecc. ecc. , quindi non insultatemi se mi lancio con grandi entusiasmi e con reali intenzioni, non vorrei ne strafare ne fare il pivellino. Per i primi tempi mi suggerite cosa portare???? Di vino ne ho ereditato veramente tanto, quindi non saprei come monetizzarlo, ma dalla mia esperienza, concordare una lista non sarebbe male, altrimenti tutti portiamo il salame e nessuno il pane. Per quanto riguarda il dividere le spese (alla romana) è un'ottima cosa ed infine anche il numero di mezzi pensandoci bene in effetti se ci presentiamo in 50 macchine non è più un'escursione ma un raduno vero e prorpio con grossi problemi logistici. quindi ho riduciamo le macchie (magari aggregandoci su auto altrui) oppure mettimao un numero chiuso e se devo rinunciare in nome del rispetto altrui, col cuore in lacrime sarò il primo a farlo. La data è lontana ma neppure tanto, oraganizziamoci in modo responsabile.


bibos [ Venerdì, 15 Maggio 2009, 19:48 ]
Oggetto: Re: Proposta Di Un Piemonte In Alta Quota
Per me 1 e 2 agosto vanno bene.
Per lo scouting no problem anche perche sono già sulla strada che porta all'assietta.


redkaa [ Venerdì, 15 Maggio 2009, 20:26 ]
Oggetto: Re: Proposta Di Un Piemonte In Alta Quota
Giusto Bubu, listiamo:

Bere:
Birra
Vino
Acqua
Cibo:
Carne (costine, sautisa, braciole)
Salumi
Formaggi
Pane
Attrezzi
Griglia
Ferri del mestiere per girare la carne
Sacchi nera spazzatura
Carbonella

Aggiungete voi se io ho dimenticato

Discorso numero chiuso, certo evitiamo di fare un numero esagerato, per il momento le adesioni che ci sono state sono ancora nella norma, per cui, per inquadrare meglio la situazione, chi è deciso al 100% di venire lo dica, cosicchè quando il numero diventa quello giusto diamo lo stop, sempre che chi dice "vengo", poi nel limite dell'imprevisto, venga.

Dai, Bubu mi contagia la tua frenesia


VITTORIO [ Venerdì, 15 Maggio 2009, 21:33 ]
Oggetto: Re: Proposta Di Un Piemonte In Alta Quota
X me 1 e 2 agosto no problem, mi metto in lista con figli e se non rompe troppo le scatole porto anche il cane. la moglie e' meglio lasciarla a casa....


da-idino [ Sabato, 16 Maggio 2009, 12:51 ]
Oggetto: Re: Proposta Di Un Piemonte In Alta Quota
Per la gita non ci sono, ma se posso sono disponibile per lo scouting.
Anche a bordo di qualcun'altro per limitare il numero di macchine.
Più che altro per cominciare e conoscere qualcuno di voi dal vivo e respirare l'aria di un'uscita o/r... Sono ancora un pivellino con solo qualche sterrato alle spalle!!!


Anonymous [ Sabato, 16 Maggio 2009, 16:39 ]
Oggetto: Re: Strade militari Val Chisone e Val di Susa
Da-Idino, io son da solo, quindi ci raggiungi con tua auto e poi sarai un passeggiero ben venuto, da parte mia come la tua vi stò conoscendo per forum ma nessuno dal vero e sarebbe una buona occasione. PS ho ordinato il sedile sportivo con cinture per il lato guida, lato passeggero non è possibili il 78 ha una panchetta per 2. Ed il mio lo omologano 3 posti autocarro


bibos [ Domenica, 17 Maggio 2009, 02:30 ]
Oggetto: Re: Proposta Di Un Piemonte In Alta Quota
Io do la mia adesione al 100%.


Anonymous [ Domenica, 17 Maggio 2009, 07:16 ]
Oggetto: Re: Proposta Di Un Piemonte In Alta Quota
Orso Bubu, conferma per entrambe le uscite salvo imprevisti dell'ultimo momento o sacrificio per sovrannumero


valetoy [ Lunedì, 18 Maggio 2009, 08:50 ]
Oggetto: Re: Proposta Di Un Piemonte In Alta Quota
io + moglie+cane.Ditemi quello che devo portare e io lo porto!


da-idino [ Lunedì, 18 Maggio 2009, 09:28 ]
Oggetto: Re: Proposta Di Un Piemonte In Alta Quota
@ orso bubu: Grazie mille per l'ospitalità!!! Non preoccuparti per la sistemazione, io sto un pò dappertutto senza problemi!!!

@ redkaa: Facci sapere le date per l'eventuale sopraluogo, che lavoro permettendo ci sono!!!




Powered by Icy Phoenix based on phpBB